Notizie su viticoltura
Vino, il messaggio di Coldiretti: «Produzione minore ma di maggiore qualità»
“Analisi di mercato e scelte vendemmiali 2019” è l'incontro avvenuto lunedì a Montecchia di Crosara, al quale sono intervenuti tutti i rappresentanti dei Consorzi di Tutela delle denominazioni veronesi
Vitigni resistenti alle malattie nelle aree montane: si investe nella sperimentazione
La Giunta ha messo a disposizione dei fondi per l’agenzia per l’innovazione nel settore primario ‘Veneto Agricoltura’: «Investire sui vitigni resistenti è sicuramente la ‘nuova frontiera’ per la viticoltura»
Autorizzazioni viticole, Confagricoltura Veneto critica con il nuovo sistema
Sono stati messi a disposizione 953 ettari per le nuove superfici vitate nel 2018, ogni azienda però potrà chiederne al massimo uno, con priorità per coloro che hanno applicato l’agricoltura biologica sull’intera superficie per almeno 5 anni
Vini e ricerca, firmato un protocollo per rendere la viticoltura sostenibile
Sono sette le istituzioni che parteciperanno a questo progetto rinominato "Agricoltura 4.0". Tra queste c'è anche l'università di Verona
A Mozzecane un convegno e un libro per parlare di vino e dei i vitigni italiani
Dalla Regione arrivano nuove risorse per gli investimenti nel settore vitinicolo
Le aziende che investono nel miglioramento dei propri impianti e Infrastrutture e nella filiera di trasformazione e commercializzazione, hanno tempo fino al 7 aprile per presentare le domande di contributo
Nasce il network vitivinicolo veneto con l'aiuto di Università e Provincia
Il progetto si propone di realizzare una maggiore efficienza operativa e migliorare la capacità di produrre innovazione applicata in enologia e viticoltura, e di fornire agli operatori della filiera informazioni utili al miglioramento del sistema
La viticoltura è il motore dell'economia della Valpolicella
Dopo le conferme arrivate dall'incontro di Anteprima Amarone 2009, i dati esposti nell'incontro alla Cantina di Negrar promosso dalla CCIAA hanno confermato l'importanza del vino nella zona
Valpolicella, la viticoltura investe per contrastare i cambiamenti climatici
Il calo delle precipitazioni e l'aumento delle temperature degli ultimi anni ha portato le piante costringe il Consorzio a correre ai ripari, investendo parte del ricavato per garantire un prodotto di qualità anche nei prossimi anni
Vinitaly porta il vino tricolore in missione a Washington
Si tratta di un incontro storico: per la prima volta i viticoltori italiani sono stati ricevuti al Congresso. L'obiettivo dell'incontro è far conoscere i più importanti produttori per presidiare il mercato statunitense
Nuovi macchinari per la viticoltura, Valpolicella all'avanguardia
Grazie alle nuove tecnologie gli imprenditori veronesi risparmieranno 500 euro ogni ettaro sui costi della difesa delle piante, con benefici sia per l'ambiente sia per le aziende agricole stesse
Cantine Valpolicella, Recchia nuovo presidente
Tra i soci viticoltori sono stati inoltre eletti vicepresidenti Floriano Fasoli e Alessandro Bianchi
Parte il covegno per la tutela del Valpolicella
Luca Sartori: "Gi raddoppiati i numeri delle fascette di Amarone"