Nicola Baldo, componente di Giunta della Camera di Commercio ha firmato il documento di adesione di Verona a Great Wines Capitals, a Porto, che nomina la città di Romeo e Giulietta come rappresentante italiana dell’enoturismo nel mondo
Un fine settimana caratterizzato in città dalla seconda edizione di Hostaria Verona, ma anche dal rombo dei motori del Rally Due Vally, e poi c'è l'inaugurazione della mostra dedicata a Pablo Picasso, in Fiera l'avvio di ArtVerona e ancora concerti, spettacoli di teatro e cinema
Una giornata dedicata alla scoperta dei Tesori della Valpolicella tra Cantine e Vigneti, Aziende Agricole e Dimore Storiche, Cultura e Sapori, per celebrare i grandi Vini Rossi Veronesi e il loro Produttori
Sabato 1 ottobre le Ferrari saranno protagoniste a Verona. Un gruppo scelto di esemplari di vetture del Cavallino sfileranno tra la città e i vigneti della Valpolicella per un evento unico
La Regione Veneto ha modificato il quantitativo, accogliendo la richiesta del Consorzio di tutela vini Valpolicella: "Si intende assicurare anche per il futuro redditività ai produttori vitivinicoli attraverso una maggiore stabilità dell'offerta delle due Docg"
"Il +28,1% di export fatto segnare nei primi 7 mesi del 2016 ci proiettano a fine anno verso un valore delle vendite di quasi 120 milioni di euro, ben oltre la soglia i 100 milioni di euro, mai raggiunta prima", ha detto il dg di Veronafiere, Giovanni Mantovani
"Con 688 milioni di naviganti in rete il web infatti è sempre più uno strumento fondamentale per colmare il gap che ci separa dagli altri Paesi competitor, Francia in primis", ha detto il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani
L'annuncio era stato dato a Verona durante il Vinitaly e nella giornata odierna il premier Renzi ha fatto visita nella sede dal colosso dell’e-commerce che vanta oltre 400 milioni di utenti, dove è stato siglato l'accordo in vista anche della giornata del vino il 9 settembre
L'assessore regionale all'agricoltura apprezza il lavoro degli organismi di controllo: "Grazie alla vigilanza i furbetti della cantina non fanno strada in Veneto"
Si è tenuta a Verona la riunione di tutti i soggetti interessati per il pubblico accertamento del disciplinare. Un potenziale produttivo di circa 300 milioni di bottiglie l'anno
Si terrà da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, una tre giorni per assaporare i vini delle migliori cantine veronesi. Il costo del biglietto è di 20 euro, scontato a 15 in prevendita
Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella: "Tutte le componenti hanno compreso che ognuno deve rinunciare a qualcosa per tutelare la redditività"