Ci sono il Bordolino, il Chianti americano e il Barbera rumeno. Il vino più contraffatto è il Prosecco, ribattezzato Meer-secco, Kressecco, Semisecco o Consecco
Nel corso della giornata di lunedì, il Premier ha incontrato l'imprenditore cinese Jack Ma in un dibattito moderato da Mario Calabresi e organizzato dal ministro Martina. Prima la protesta di alcune persone nei confronti del leader Democratico
Inserito dalla celebre rivista "Wine Spectator" tra i 101 principali produttori di vino in Italia, l'ex leader dei Police ha aperto in Gran Guardia OperaWine in attesa dell'inaugurazione del 50° Vinitaly prevista domenica
Al via il 50° Vinitaly che porterà in visita a Verona migliaia di persone da tutto il Mondo. Previsto un piano speciale per i parcheggi e il servizio gratuito di Bus Navette
Il Ministero dello Sviluppo Economico li emetterà lunedì 11 aprile 2016 e faranno parte della serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico"
Il fuorisalone della 50° rassegna dedicata al vino e ai distillati ha preso il via alle 19 dell'8 aprile nella Loggia di Fra’ Giocondo e proseguirà fino all'11 con una serie di eventi
Attesa agli sgoccioli per tutti gli amanti del buon vino, da domenica 10 aprile scatta il 50° Vinitaly a Veronfiere. Ma la città di Verona si appresta ad accogliere anche tantissime altre iniziative in Centro, tra concerti e degustazioni per un fine settimana tutto da assaporare
A distanza di qualche giorno dall'inizio del 50° Vinitaly, la Polizia di Stato ha presentato la campagna di sensibilizzazione finalizzata alla promozione dei valori della guida sicura, contro il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica
È stato Marco Scandogliero ad aggiudicarsi il premio nel corso della serata che si è tenuta al Museo Nicolis di Villafranca, precedendo gli altri due finalisti Francesca Penzo (del. Venezia) e Alessio Serafini (del. Verona)
Il fuorisalone della 50° edizione della più grande manifestazione al mondo legata al vino è stato presentato a Palazzo Barbieri e si terrà dall'8 all'11 aprile nel cuore storico del capoluogo scaligero
Il centro di Verona racconta per quattro giorni il vino attraverso musica, arte, design, architettura e moda. Il programma completo di eventi, spettacoli e degustazioni è online su www.vinitalyandthecity.com
L'ingresso alla rassegna internazionale del vino e distillati è riservato agli operatori, così per i wine lovers c'è il fuori salone che si terrà dall'8 all'11 aprile nel cuore storico del capoluogo scaligero con tantissime sorprese ed iniziative
L'edizione del salone internazionale di Veronafiere dedicato ai vini e ai distillati (10-13 aprile) verrà inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre il Premier Matteo Renzi vi farà visita l'11 aprile
Si è chiusa la tredicesima edizione dell'evento organizzato alla Gran Guardia. 74 le aziende espositrici che hanno accompagnato alla scoperta dell'annata 2012