Via Crucis in Arena, vescovo Pompili: «Pace è sempre possibile»
Circa tremila fedeli ad assistere alla serata musicale e letteraria organizzata dalla Diocesi di Verona, insieme al Comune ed a Fondazione Arena
Circa tremila fedeli ad assistere alla serata musicale e letteraria organizzata dalla Diocesi di Verona, insieme al Comune ed a Fondazione Arena
«Qui è come se fosse presente l’intera comunità, di Verona e provincia, ogni singola persona con i sacrifici di queste settimane e con le sue sofferenze», ha detto il sindaco Sboarina
La celebrazione sarà trasmessa dalle emittenti locali Telepace, Telenuovo e Telearena: da piazza Brà si concluderà al Cimitero Monumentale
Sono 14 le sculture bronzee realizzate a Verona e benedette dal Papa che a Gerusalemme rappresentano la passione di Gesù in corrispondenza delle stazioni della Via Crucis
Domenica prossima saranno posate lungo la Via Dolorosa le opere che raffigurano la passione di Gesù, realizzate dalla veronese Fonderia Bmn Arte di Roberto Brizzi e commissionate all'artista Alessandro Mutto
Il vescovo Zenti: «Abbiamo avuto il privilegio di piantare un seme dell’arte veronese in Terra Santa, un’opera che rimarrà per sempre nella memoria dei pellegrini a Gerusalemme»
«È la giornata dell’orgoglio di Verona. – ha detto il sindaco Sboarina – Dal 6 ottobre, infatti, migliaia di visitatori a Gerusalemme ammireranno le opere d’arte donate dalla nostra città»
La rappresentazione ha attualizzato la passione di Cristo affrontando i drammi dei profughi, della violenza sulle donne e della disoccupazione
Il fatto è accaduto durante una processione a Spinimbecco, frazione di Villa Bartolomea. Il conducente si era allontanato, ma solo per recuperare i documenti che aveva a casa
La rappresentazione si terr sabato 5 giugno nel piazzale della basilica di San Zeno