«La visita del Santo Padre in Veneto lascerà un ricordo indelebile», ha dichiarato il governatore Zaia che ha poi ringraziato il vescovo di Verona Pompili per la bella notizia
In primavera, dalle vecchie stanze a sei letti, si è passati nella nuova sistemazione a stanze da uno, due o al massimo tre letti. E ognuno dei reparti oltre al primario ha 10 medici e circa 40 fra infermieri e oss
Sono state 500 penne nere veronesi con famigliari, amici e simpatizzanti a commemorare i caduti alla Colonna Mozza sul monte vicentino. Domani invece l'appuntamento sarà in Lessinia
Il nuovo vescovo ha incontrato il personale della curia scaligera ed i rappresentanti dei mezzi di comunicazione a cui ha rivolto l'invito di «ascoltare con le orecchie del cuore»
Era stato scelto il 24 settembre come primo giorno ufficiale da vescovo di Verona per Domenico Pompili. Ma il 25 si vota e allora è stato deciso di slittare tutto all'1 ottobre
Il vescovo di Verona scrive ai sacerdoti di «non schierarsi per partiti o persone» ma chiede attenzione ai programmi dei candidati per «segnalare presenze o carenze di valori civili con radice cristiana»
«Durante il lockdown, quando c’era tanta solitudine delle persone, abbiamo fatto insieme al Vescovo tante cose per raggiungere i veronesi nelle loro case», ha ricordato il primo cittadino di Verona
«Le 3 mila famiglie che, questa primavera, hanno chiesto aiuto ai servizi sociali comunali, rischiano di essere solo la punta di un iceberg», ha detto il sindaco Federico Sboarina
«Qui è come se fosse presente l’intera comunità, di Verona e provincia, ogni singola persona con i sacrifici di queste settimane e con le sue sofferenze», ha detto il sindaco Sboarina
Nel frattempo il vescovo di Verona Zenti invita ad occuparsi di «famiglie, disabili, giovani, donne» e non di «sterili polemiche», ma Bisinella replica: «Minimizzazione lascia perplessi»
Durante l'incontro il sindaco e gli assessori hanno consegnato al vescovo una simbolica donazione in denaro, raccolta spontaneamente dalla giunta, che andrà devoluta in beneficenza. Il vescovo ha contraccambiato donando ai presenti la formella di San Zeno che raffigura il presepe
Presenti il vescovo Zenti che interverrà e il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, ma l'università veronese denuncia «l’uso di convinzioni personali e religiose che sono presentate come verità scientifiche al fine di proporre politiche sociali e familiari che limitano i diritti»
Il vescovo Zenti incontrerà stasera i fedeli, ma ad attenderlo ci sarà anche il diretto interessato, Giuliano Costalunga, che ha ribadito di aver abbandonato il sacerdozio prima di sposarsi
L'incontro si è tenuto mercoledì mattina in Vescovado per il consueto scambio di auguri natalizi. Sboarina: "Il Comune e la diocesi, nei rispettivi ruoli, perseguono l’obiettivo comune di operare al meglio per la cittadinanza"
"Villa Francescatti deve mantenere la medesima destinazione d'uso che ha avuto per tutti questi anni, - spiega l'ex consigliere comunale Giorgio Pasetto - così come indicato nel lascito originale"
Come cardinale elesse diversi papi, ma rinunciò alla porpora per diventare vescovo di Verona. Riformò molto il clero cittadino e a più di 90 anni decise di dimettersi da vescovo per finire la sua vita in un monastero
Vanno avanti senza sosta le operazioni e gli interventi svolti da parte dei Vigili del Fuoco partiti da Verona alla volta di Sant'Angelo e San Lorenzo a Flaviano, frazioni di Amatrice
Si chiama "Verona Minor Hierusalem. Una città da valorizzare assieme" ed ha lo scopo di far scoprire un patrimonio artistico a molti sconosciuto e per nulla valorizzato
Il Vescovo di Verona Mons. Giuseppe Zenti, ha incontrato questa mattina a Torri Del Benaco gli albergatori, dando la prorpia benedizione alla nuova stagione turistica in arrivo
Mons. Zenti e Mons. Pizziol uniti per la veglia che si svolgerà lunedì sera a Verona nei luoghi della prostituzione, in occasione della Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani
Monsignor Giuseppe Zenti interviene sul caso che ha coinvolto don Silvano Corsi, sacerdote e cappellano del cimitero monumentale: "Processo basato solo su una telefonata registrata dalla segretaria delle pompe funebri"