Sul piede di guerra la vicepresidente Beatrice Verzè ed il consigliere Ferrari: «Siamo stanchi di dover reclamare l’apertura e il ripristino di servizi che dovrebbero essere essenziali»
Secondo i dati forniti dalla Regione, il 92,2% degli Over 80 veneti ha ricevuto almeno la prima dose e procede anche la campagna per le persone fra i 70 e i 79 anni
L'incidente è avvenuto all'incrocio tra Via Aquileia e Via Polveriera Vecchia ed ha provocato il ribaltamento della vettura in cui viaggiavano in tre. Il quarto ferito è il conducente del furgone
E le negativizzazioni hanno superato quota 70mila, su un totale di 77mila contagi da inizio pandemia. In tutta la regione sono 24.695 i positivi e 1.718 i pazienti Covid
Alberto Mantovanelli, socio Coldiretti e titolare di una azienda agricola veronese: «Sono un aiuto insostituibile per la produzione tabacchicola e per la raccolta delle principali produzioni Made in Italy come il pomodoro da industria»
«Un evento – sottolinea l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Briani –, che registra ad ogni sua edizione una sempre crescente partecipazione di giovani talenti della musica, provenienti da tutta Italia»
L'aggiornamento delle ore 8 del 20 aprile di Azienda Zero, registra un nuovo calo dei ricoveri ospedalieri e degli individui contagiati in regione. Nel Veronese i positivi ora sono 4814 e i negativizzati 69798
Al via lo studio per provare l’effetto dell’aspirina nel prevenire l’aggravamento dei pazienti con polmonite Covid-19. Aifa e istituto Spallanzani hanno approvato il lavoro dell’università di Verona, Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e università di Milano
I militari hanno arrestato un uomo che non rispettava gli obblighi dell'affidamento in prova ai servizi sociali del capoluogo ed è stato anche rintracciato un cittadino nigeriano che doveva ancora scontare quasi tre anni di carcere
L'aggiornamento delle ore 17 del 19 aprile di Azienda Zero, registra altri 228 tamponi positivi al Sars-CoV-2 ma anche un nuovo importante calo dei contagiati
Per agevolare la sosta dei residenti in centro storico, resta in vigore fino al 26 aprile l'ordinanza che in via temporanea permette il transito in Via Pescheria Vecchia e il parcheggio in Piazzetta Pescheria 24 ore su 24
I controlli disposti dal Questore Petricca hanno portato gli agenti a sanzionare e notificare la chiusura per 5 giorni a 3 attività, dislocate in altrettante zone della città