La quarta edizione della manifestazione dedicata agli innamorati si è conclusa il 14 febbraio, registrando una grande affluenza dopo essere tornata a colorare le strade e le piazze del capoluogo
Dal 10 al 14 febbraio, tra piazza dei Signori, cortile Mercato Vecchio e cortile del Tribunale, ritorna in città la festa che celebra l’amore: «Se ami qualcuno portalo a Verona»
Entusiasmo e soddisfazione filtrano da Palazzo Barbieri: «Un’idea che funziona e raccoglie il plauso di categorie e proprietari. Un modello virtuoso di operatività, con un grande lavoro di sinergia». La soluzione sarà definitiva dal prossimo autunno, ma prima nuova fase sperimentale con Verona in Love
La giovane band, dopo la vittoria al premio arte d’amore 2021, pubblica il 10 febbraio il videoclip del singolo che ha dato loro vittoria nella seconda edizione del premio, durante Verona in Love
«Siamo per eccellenza la città dell’amore e quindi è bello che si tinga di rosso in occasione di Verona in Love», ha detto il sindaco Sboarina che in merito all'attuale situazione pandemica ha aggiunto: «Non è un liberi tutti, quindi sarà fondamentale saper gustare queste piccole conquiste con la giusta attenzione»
Festival Day a sostegno di imprese, operatori, artisti e lavoratori della musica: tra i testimonial Marlene Kuntz, Arturo Stàlteri e Ivan Segreto e tanti altri ospiti
Accese le luminarie e partiti gli appuntamenti per il fine settimana di San Valentino. Sboarina: «Siamo riconosciuti da tutti come la città dell’amore. Siamo una vera e propria calamita per gli innamorati»
Il calendario di appuntamenti prenderà il via giovedì in piazza dei Signori alle 16: in apertura Lady Day, lo spettacolo di musica, danza e teatro durante il quale sarà presentata la campagna contro la violenza di genere “Questo non è amore”