Le tesi premiate verranno a breve pubblicate sul sito della Regione. I riconoscimenti sono stati consegnati a Palazzo Balbi dall’assessore ai flussi migratori e veneti nel mondo Cristiano Corazzari e dall’assessora all’istruzione Elena Donazzan
Il governatore ha celebrato oggi la "Giornata dei Veneti nel Mondo", ricordando che «l’emigrazione veneta ha portato i migliori valori della nostra terra: onestà, laboriosità, spirito di sacrificio e inventiva»
«Il coronavirus è un problema che riguarda tutti», dichiara Zaia e chiede «senso civico» anche in zona gialla: «Siamo chiamati a una coabitazione intelligente e ragionata col virus»
Il presidente della Regione: «La domanda che i giovani della Resistenza si facevano allora è "Come vorremmo vivere domani?". È la stessa domanda di oggi»
Il governatore non usa mezzi termini: «I nostri modelli ci dicono che se continuiamo a non rispettare le regole entro il 15 di aprile avremo 2 milioni di veneti contagiati»
I sei sindaci dell'isola campana ha preso il provvedimento per evitare possibili rischi, visto che nella zona è presente un solo ospedale, ma la Prefettura di Napoli ha annullato il provvedimento
Dai post panoramici all’ansia da rientro! Più di 7 veneti su 10 aprono i social almeno una volta al giorno durante le ferie, ma solo 8% pubblica quotidianamente
«La storia e la generosità dell’associazionismo veneto sono d’esempio per tutti. - ha spiegato il consigliere della Lega Alberto Zelger - Tutti possono fare qualcosa nel loro piccolo»
Tutti conoscono quella che inizia con "Veneziani, gran Signori; Padovani, gran dotori" ma pochi conoscono quella che è stata creata per descrivere alcuni abitanti della Lessinia
Il Senatur si scaglia contro la gestione del Carroccio da parte di Salvini, rivendicando la necessità di difendere prima il nord Italia e bocciando nettamente la possibilità di un cambio del nome del partito "Lega Nord" in vista delle prossime elezioni
La data del 22 ottobre per il voto sull'indipendenza del Veneto è stata ufficializzata a Noventa Padovana dove si è costituito il Comitato per il sì al referendum che tra i suoi membri conta anche i veronesi Paternoster, Toffali e Montoli
La legge era stata approvata lo scorso 13 dicembre dalla Giunta regionale, ma il Consiglio dei Ministri ha deciso ieri di impugnare la norma ritenuta violare la Costituzione italiana
Era stata la Corte di Cassazione ad esprimersi con una sentenza di assoluzione nei confronti di Oliviero Toscani. Di queste ore la notizia che anche il Giudice di Pace di Padova ha nuovamente assolto il fotografo che aveva definito i Veneti degli "ubriaconi"
Il fotografo Oliviero Toscani non ha commesso nessun reato nel definire i Veneti "un popolo di ubriaconi". Lo ha stabilito la Corte di Cassazione dopo la denuncia partita da un gruppo di cittadini del Veneto che si erano sentiti offesi da quelle parole
Il fotografo-pubblicitario, come consigliere dell'Associazione Grandi Cru della Costa Toscana, ha invitato Zaia e i produttori veneti a partecipare a un'importante manifestazione vitivinicola a Lucca
Il fotografo di moda e pubblicitario: "Popolo di alcolizzati, basta sentire l'accento". Avanzata la richiesta d'archiviazione in Procura a Verona: "Non è diffamazione ma solo un luogo comune". Deciderà il gip
"Come voi ho la naturale voglia di non pagare le tasse, di tenere tutto, di non essere solidali, di essere intolleranti, di mettere i cani da guardia". Il presidente veneto si riserva il diritto di accettarle dopo il sondaggio: "Per voi sono scuse queste?"