Valerio Corradi, presidente del Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco: «La programmazione, anche quest'anno, garantisce la realizzazione di tutti i tradizionali eventi collegati al carnevale, con qualche novità»
L'assessore comunale Niccolò Zavarise ha ricevuto il riconoscimento che gli organizzatori del carnevale scaligero riservano a chi ne promuove e ne valorizza i valori
«Siamo riusciti a restituire in poche ore pulizia totale e decoro in tutte le zone interessate dalla manifestazione grazie ad un vero e proprio piano di interventi straordinario, coordinato e organizzato nei minimi particolari», ha commentato Bruno Tacchella
Per la sfilata che il 21 febbraio partirà da corso Porta Nuova, saranno istituiti divieti di transito e sosta lungo il percorso, inoltre anche le linee di trasporto pubblico subiranno alcune deviazioni
È cominciata la settimana del Carnevale, con gli eventi nel «Villaggio» di San Zeno, ma soprattutto con la sfilata dei carri e dei figuranti nel giorno di venerdì grasso
Il sindaco di Verona ha decretato la sospensione anticipata delle attività educative e didattiche nella giornata di venerdì 21 febbraio, per gli istituti situati in centro storico, Cittadella e San Zeno, nelle vie interessate dal corteo
È stato il carnevale veronese 2020, che prevede due fondamentali novità: la cavalcata in maschera per ripercorrere le vicende di Tommaso da Vico e la divisione in due parti della sfilata di venerdì 21 febbraio
Come da tradizione, la festa è cominciata con la visita delle maschere nelle sedi della Prefettura, della Provincia e del Comune di Verona. Poi la sfilata dei carri da corso Porta Nuova a San Zeno
Decine di uomini e mezzi saranno operativi già durante il Venerdì Gnocolar per cancellare i segni di sporcizia lasciati nelle strade cittadine dal passaggio dei carri e dei festeggiamenti per il carnevale
La sfilata prenderà il via alle 13.45 da corso Porta Nuova, ma le maschere popoleranno il centro storico già dalla prima mattina, mentre 75 steward sorveglieranno il tracciato affiancati da 2 gruppi pronti ad intervenire in caso di incendio e 4 ambulanze
Scattano i provvedimenti a Verona in vista del corteo che si terrà il 1° marzo, con numerose vie che verranno chiuse al traffico, mentre sono previste multe per chi utilizza bombolette di schiuma o prodotti che imbrattano
Il Carnevale veronese ha una storia lunghissima e purtroppo non racconta solo di maschere, scherzi e allegria. Il Venerdì Gnocolar del 1650 è rimasto nella storia di Verona come un giorno di lutto e non di festa
Sono stati 120 gli agenti della polizia municipale impiegati, dei quali 108 a presidio della sfilata dei carri. E pattuglie antivandalo sono state posizionate davanti ai luoghi critici
Durante il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto Salvatore Mulas ha chiesto più uomini della security all'organizzazione e un camion come protezione all'inizio del corteo
Gli agenti delle Volanti lo hanno portato via su segnalazione di una delle vittime, che ha avvisato il 113 del suo comportamento e denunciato poi lo stesso marocchino per violenza sessuale
Le Maschere del carnevale scaligero sono state accolte dal sindaco Tosi e dall’assessore Ambrosini, prima della sfilata pomeridiana lungo le vie del centro storico di Verona
La polizia municipale consiglia di evitare di parcheggiare nei luoghi di passaggio, pena la rimozione del veicolo. Sono stati banditi inoltre gli schiumogeni di ogni tipo, che possano imbrattare o molestare persone e cose
Venerdì gnocolar riuscitissimo per le vie di Verona. A guidare il corteo il sindaco Tosi a cavallo, che ha ringraziato le tante persone che continuano a tenere viva questa antica tradizione