A fronte della drastica riduzione dei casi di influenza e di sindromi simil-influenzali nel 2021-2022, quest'anno si potrebbe registrare un aumento dei casi di malattia
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, invita gli utenti a presentarsi con la modulistica già compilata al fine di garantire un flusso regolare durante la seduta vaccinale
Il vaccino prodotto da Novavax contro il coronavirus è stato approvato anche dall'Agenzia italiana del farmaco: somministrazione in doppia dose a partire dai 18 anni di età
Sono stati somministrati altri 46510 vaccini nella giornata di martedì, 2032 erano prime dosi mentre 42789 erano gli addizionali o booster. In provincia di Verona ne sono stati inoculati 8093 nella medesima giornata
Il ministro della Salute Roberto Speranza: «Bisogna fidarsi di chi ha dedicato un'intera vita ai nostri figli». I soggetti sotto i 12 anni sono comunque esentati dall'obbligo del green pass
In regione, nella giornata della festa dell'Immacolata, sono state somministrate altre 24388 dosi, di cui 4752 nella provincia di Verona tra Ulss 9 Scaligera e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata
Tampone negativo non darà accesso al "super green pass" già in zona bianca, dunque anche in Veneto. Le restrizioni verso i no-vax riguarderanno le attività ricreative, dai ristoranti ai cinema, ma se testati si potrà lavorare. Ipotesi obbligo vaccinale per personale scolastico e forze dell'ordine
«Il virus sta girando, è innegabile», ha detto il dg Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi: «Quest'ultima ondata potrebbe concludersi ai primi giorni di febbraio»
«Le prenotazioni in Veneto hanno subìto un significativo aumento», rivela la Regione con riferimento all'apertura delle terze dosi per chi abbia compiuto i 40 anni
«Al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati, cosa che eventualmente può essere valutata se qualche territorio dovesse passare in arancione», ha detto il sottosegretario di Stato Pierpaolo Sileri
Restrizioni per i soli no-vax? Da Fedriga a Toti cresce il fronte del sì. Presidente dell'Ordine dei medici Giovanni Leoni: «Penso che tutti gli Italiani che si sono vaccinati e rispettano le regole, che sono la maggioranza, abbiano diritto di vivere la loro vita»
La campagna di vaccinazione in Italia avrebbe evitato 12.100 decessi e, allo stesso tempo, consentito la ripresa di metà dei contatti sociali dell'era pre-Covid
In Veneto tutte le province superano la soglia di incidenza settimanale dei 50 casi ogni 100.000 abitanti, a Verona che è quella messa meglio è pari a 93 positivi. Tiene per il momento il sistema ospedaliero, ma si registra «un ulteriore incremento dei posti letto occupati da pazienti Covid»
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema esaminerà i dati sul vaccino per «decidere se raccomandarne l'estensione d'uso» anche ai bambini tra i 6 e gli 11 anni
«Gli effetti collaterali del vaccino per i 5-11 enni sono minimi e l'efficacia dell'immunizzazione è superiore al 90%», spiega la presidente della Società italiana di pediatria
Secondo il monitoraggio Gimbe il Veneto è l'unica Regione in cui tutte le province hanno un’incidenza pari o superiore a 50 casi positivi per 100.000 abitanti, Cartabellotta: «È indispensabile accelerare la somministrazione delle terze dosi»