Comune e università di Verona uniti all'insegna della sostenibilità ambientale, nasce "Together green week"
Talk, incontri, proiezioni, passeggiate e molto altro per creare connessioni e dare forma a impatti positivi a lungo termine
Talk, incontri, proiezioni, passeggiate e molto altro per creare connessioni e dare forma a impatti positivi a lungo termine
«Spostiamo ora la mobilitazione ad un livello più istituzionale, - spiega la coordinatrice di Udu Verona, Laura Bergamin - ma siamo pronti ad accamparci di nuovo se dovessero mancare le risposte»
Ricorre venerdì 12 maggio e per l'occasione è intervenuto il dg Aoui Verona, Callisto Marco Bravi: «Celebriamo il loro talento»
Sabato 6 maggio sarà possibile partecipare a una visita guidata promossa dall’ateneo insieme a Urbs Picta
La presentazione avverrà giovedì 20 aprile alle ore 15 presso il Polo Zanotto e sarà aperto ai futuri studenti e studentesse
Anche per il prossimo anno Univr accoglierà una studentessa o uno studente rifugiato in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia, Zimbabwe. Il bando chiude il 19 maggio
La studentessa originaria della Repubblica Democratica del Congo, rifugiata in Zambia, ha raccontato la sua storia di accoglienza a Verona
Lo studio mira a «comprendere meglio i meccanismi biologici alla base dell’effetto cardioprotettivo del vino e potrebbe aprire la strada all’identificazione di un nuovo bersaglio terapeutico»
«Vogliamo che l’università di Verona si faccia promotrice della salute mestruale delle studentesse», si legge in una nota dell'’Unione degli universitari di Verona
La dottoressa del corso di laurea magistrale in Scienze del Servizio Sociale dell’università degli studi di Verona ha ricevuto 1.500 euro come "dote" per intraprendere la professione seguendo l’esempio dell’assistente sociale comunale prematuramente scomparsa nel 2011
In Biblioteca Frinzi la mostra "Smettetela di farci la festa. Di discriminazioni in genere", di Stefania Spanò in arte Anarkikka, dedicata alla Giornata internazionale dei diritti delle donne
Il Cerism può contare in uno spazio multifunzionale e modulare per lo sviluppo della ricerca, con laboratori all’avanguardia a livello mondiale
Fotografia: produzione e fruizione. Com’è cambiato l’approccio con i devices? Dal 3 febbraio a Verona docenti, studiosi e ricercatori incontreranno fotografi di fama internazionale
Grazie a questo nuovo accordo nascerà a Verona nell’anno accademico 2023/2024 il corso di laurea magistrale in Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute
Il docente di informatica dell’ateneo scaligero è stato premiato per un progetto sull’analisi della privacy della popolare App di messaggistica
Un’opportunità per giovani ricercatrici e ricercatori per favorire lo sviluppo di progetti di ricerca e la collaborazione con altri atenei nazionali ed internazionali
Scopri come aderire al bando dell'Università di Verona
Intervista a Giam Pietro Cipriani, direttore di "Scienze economiche" all'università di Verona
Il centro di ricerca applicata Arc-Net dell’università di Verona è parte di un’iniziativa internazionale per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei tumori
A decretarlo è stata la prestigiosa rivista Nature Reviews Neurology sulla base dei risultati ottenuti dalle ricerche condotte dal team degli scienziati Zanusso e Monaco
Il progetto europeo ImmunoAlzheimer di Gabriela Constantin svelerà qual è il ruolo delle cellule del sistema immunitario,in questa patologia e indagherà in che modo questi entrano nel cervello contribuendo al deficit di memoria
Si è spento a 72 anni uno dei luminari di Medicina dell'Ateneo scaligero. Durante la sua carriera aveva reso noti a livello internazionale i servizi di salute mentale di Verona e il suo modello è stato esportato in molti Paesi