Al progetto aderiscono Comune, università ed Amia ed è partito da piazza Indipendenza. Sono stati piazzati dei Qrcode sulle piante per fornire informazioni ai cittadini tramite un'app
Solo il 13% interrompono gli studi o nell'arco dell'anno non sostengono neanche un esame, secondo i dati forniti da Stefano Benemeglio, direttore scientifico dell'università popolare delle discipline analogiche
L’ipotesi è di Paolo Pellegrini, docente di Filologia e linguistica italiana dell'ateneo veronese. La scoperta potrebbe avere un valore enorme per gli studi danteschi e provocare la «robusta riscrittura della biografia» del Sommo Poeta: «È materia che darà lavoro nei prossimi mesi»
La giornata di studio "Richiedenti asilo, identità di genere e orientamento sessuale" si farà il 21 settembre in università a Verona. Il rettore Nicola Sartor: "Garantita libertà di ricerca". Pronta replica di Forza Nuova che annuncia una "risposta ontologicamente superiore"
È stato sottoscritto un Accordo di Programma Quadro, della durata di cinque anni, rinnovabili, grazie al quale saranno fatte convergere su una serie di obiettivi comuni le rispettive conoscenze, organizzazioni e fonti di finanziamento
L'assessore regionale allo sviluppo economico ha commentato i dati Aster sulla straordinaria capacità delle università veneta di intercettare i finanziamenti messi a disposizione dall'UE
Cosa studiare? Quali laureati o diplomati cercano le aziende? Anche facoltà un tempo solide vedono parecchi disoccupati eppure le aziende denunciano sempre più spesso di non trovare i profili giusti per assumere: ecco le qualifiche più richieste per decidere quale percorso di studi intraprendere
Gli esperti del Laniac, laboratorio dell’ateneo scaligero, hanno contribuito a confermare la paternità dell’opera di Mantegna "Resurrezione di Cristo", inizialmente creduto una copia