L’evento nazionale di Fondazione Emblema, nato con l’obiettivo di far incontrare le aziende e gli uffici placement degli atenei, si è concluso il 3 ottobre facendo registrare degli ottimi numeri
Fondazione Emblema ha presentato a Verona la ricerca «Dal dottorato all'impresa: aspettative e realtà» durante il Forum della Borsa del Placement, evento nato proprio che unire il mondo delle imprese con quello delle università
Scopri le università e le facoltà preferite oggi dagli studenti italiani! Inoltre troverai in questa guida una panoramica sui corsi universitari che garantiscono più occupazione nel mercato del lavoro
Sono 28 corsi, 17 novità oltre ai "classici": l'offerta quest'anno presenta corsi singolari come Biodanza, Palestra della Memoria, Storia del Rock, Public Speaking e Digital Marketing. E ai nativi digitali si insegna a costruire un libro
Il progetto inaugura un percorso di conoscenza e ricerca, che vuole rendere protagonisti innanzi tutto gli studenti. Tra i primissimi ospiti in visita anche il celebre critico d'arte
La Regione Veneto non torna indietro sulla possibilità di assumere medici non specializzati, ma continua a dialogare con chi ha criticato questa scelta
Mario Plebani e Domenico De Leo, presidenti delle scuole di medicina e chirurgia delle due università: «Le delibere regionali sono inadeguate e peggioreranno la prognosi di un malato già grave»
Attraverso l’iniziativa Generali4Girls in STEM, Generali Italia offre cinque borse di studio per sostenere la presenza femminile nel Corso di laurea in Informatica dell’Università Ca’ Foscari Venezia
I risultati dello studio, di cui è autore Michele Tinazzi, docente di Neurologia nell'ateneo di Verona, sono stati pubblicati sull'importante rivista scientifica "Lancet Neurology"
I professori dell'università di Verona Matteo Ballottari e Paolo Fiorini guidano i due progetti scientifici che sono stati recentemente finanziati dal Consiglio europeo della ricerca