Il presidente del Veneto ha sottolineato l'importanza della sfida: «Nell’anno appena concluso sono stati diagnosticati 33.580 nuovi casi di tumore maligno, 17.898 nella popolazione maschile e 15.682 in quella femminile». A Villafranca Il dipartimento oncologico dell’Ulss 9 Scaligera incontra i cittadini
Sabato 1 ottobre giornata di sensibilizzazione in piazza Bra. Per la prima volta insieme le associazioni provinciali impegnate nella lotta al cancro, Andos, Airc, Lilt e La Cura sono Io
«Si lotta contro un fattore di altissimo rischio, un tumore aggressivo e spesso ancora mortale. - spiega l'ass. regionale alla sanità Manuela Lanzarin - Diamo a chi vuole uscirne una chance molto significativa»
Sei appuntamenti in tutta la provincia dal 25 settembre al 29 ottobre 2022: «Per noi è una tradizione - commenta Denise Signorelli, direttore sanitario dell’Ulss 9 Scaligera - nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre in Rosa, volte a sottolineare l’importanza della prevenzione dei tumori femminili e in particolare del cancro alla mammella»
Il 13 e 14 giugno in Gran Guardia il 18esimo congresso del Consorzio internazionale genoma del cancro: gli esperti faranno il punto sui più recenti risultati della ricerca clinica e sulle prospettive terapeutiche nella lotta ai tumori
Si chiama "Ethos" e costituisce una nuova arma di grande precisione nella lotta contro i tumori: «Consente di colpire il tumore con alte dosi di radiazioni, riducendo così i tempi di esposizione»
Diplomatosi al Liceo Maffei, il dott. Falconi si è poi laureato e specializzato sempre all'università di Verona. Oggi è direttore del Centro del Pancreas al San Raffaele di Milano
A complimentarsi con l’équipe della Chirurgia toracica dell'ospedale veronese, diretta dal dott. Maurizio Infante, è stato anche il governatore del Veneto Luca Zaia
L'European Research Council (Erc) ha investito risorse in due progetti dell'università di Verona, uno del dipartimento di medicina e l'altro di informatica
Il carcinoma mammario «non deve fare più paura»: 55mila nel 2020, ma se la diagnosi è precoce si guarisce in più dell’85% dei casi. Giulia Borghesani, 28 anni, è la vincitrice del concorso indetto dal Soroptimist Club di Verona con una tesi sulle nuove terapie
I ricercatori scaligeri stanno sperimentando un farmaco nanotecnologico di ultima generazione per il trattamento dei pazienti con malattia in stadio avanzato
Con l'auto-prelievo, che sarà possibile per lo screening in provincia di Verona, si dovrebbe superare l'eventuale imbarazzo o il fastidio legati alla modalità tradizionale di raccolta del campione
Sono coinvolte tutte le 266 farmacie territoriali della provincia di Verona nella campagna invernale sulla prevenzione del tumore al colon retto rivolta a tutta la popolazione di età compresa tra i 50 e i 69 anni
Nel 2018 sono stati stimati 4.750 nuovi casi, ma l'aumento delle diagnosi non va letto solo in maniera negativa, bensì quale risultato anche di una più ampia diffusione dei programmi di screening mammografico che consentono l'individuazione della malattia in fase iniziale
L'incontro nazionale sulla patologia avrà luogo venerdì 16 novembre e sarà rivolta particolare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e ai diversi percorsi di trattamento attuali e futuri della malattia
Il 5 maggio i volontari della Fondazione Andi distribuiranno materiale informativo a Le Corti Venete. Poi per un mese i dentisti Andi offrono visite di controllo gratuite
“Un segno per dare speranza a tutte quelle donne che, purtroppo, sono in lotta contro il tumore al seno, - ha spiegato l'Ass. Briani - una malattia dalla quale però si può guarire e che è possibile prevenire con uno stile di vita corretto"