«È necessario diminuire la pressione veicolare sull'area per venire incontro ai residenti che chiedono una migliore vivibilità, senza limitare gli spazi per gli esercenti», hanno commentato le consigliere di Traguardi Chiara Consolo e Beatrice Rappo
Su "caso" degli scontri prima del match di sabato 21 ottobre si è espresso anche il segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia Enzo Marco Letizia: «Intervenire normativamente ed offrire strumenti adeguati ai questori»
«L’amministrazione non improvvisa su questo tema, né ha intenzione di calare provvedimenti dall’alto», hanno detto le consigliere di Traguardi in prima circoscrizione Chiara Consolo e Beatrice Rappo
Verona Domani boccia l'ipotesi di rimpiazzare la tradizionale archiscultura natalizia con elementi artistici luminosi, mentre Padovani (FdI) chiede che «si intraprenda ogni azione possibile per donare ai veronesi un altro inverno con uno dei nostri simboli per eccellenza»
Il rifacimento è stato approvato in sesta circoscrizione ma non si è ancora realizzato. Bozza, Pisa e Braga accusano di immobilismo e Traguardi replica: «Il tema è sentito e l'attenzione è alta»
Il consigliere di minoranza Paolo Rossi attacca l'Amministrazione per la decisione di sospendere il provvedimento, ma la replica non si è fatta attendere: «È semplicemente una scelta di buonsenso»
Dall'Aoui all'università, dall'Ordine dei medici al mondo della politica, tutti hanno ricordato la grandezza del direttore della chirurgia del pancreas di Verona
«Si tratta del cantiere più importante tra quelli legati all'opera filovia, - ha ricordato il consigliere comunale Pietro Trincanato, esponente di Traguardi - nonché il più impattante e complesso nella storia della città degli ultimi trent'anni»
Tosi gongola: «Dove Forza Italia ha espresso un suo candidato sindaco, il centrodestra è risultato vincente». E da Verona, Traguardi lancia messaggi di collaborazione al nuovo primo cittadino berico Possamai
Il consigliere comunale di minoranza in quota Lega attacca l'amministrazione sul programma dell'iniziativa in programma in città, ma l'esponente della maggioranza replica, facendo presente che è stato fatto anche in collaborazione con la Provincia guidata da Pasini
«La Consulta - ha dichiarato Trincanato - è un organismo consultivo strategico e rappresenta uno strumento di confronto importante per un territorio come il nostro, vocato all'agricoltura»
La consigliera tosiana Bertaia teme che il cas in allestimento in Via Sant'Angela Merici possa ospitare più dei 25 profughi previsti. La replica di Traguardi: «Così si aizza la paura, ma la maggioranza dei residenti non è affatto spaventata»
Se a Palazzo Barbieri le opinioni di maggioranza e opposizione non coincidono, Confcommercio e Confesercenti vedono un'opportunità nel piano presentato nei giorni scorsi, purché le attività vengano sostenute dai servizi annunciati nel programma
Dura nota di Traguardi dopo quanto avvenuto mercoledì sera: «Dispiace che ancora una volta abbiano prevalso gli interessi politici rispetto al benessere di una zona che con l'adozione del regolamento sugli artisti di strada potrebbe rigenerarsi dal punto di vista culturale e sociale»
Tanta partecipazione delle associazioni nell'organizzazione delle attività e tanta la partecipazione di residenti e non solo. I consiglieri del movimento civico Traguardi: «Il quartiere ha un profondo bisogno di ritrovare la sua dimensione di comunità»
Da Traguardi l'appello al dialogo: «Una contrapposizione tra amministrazione comunale, governance di Fondazione Arena e rappresentanti delle categorie economiche rischia di danneggiare gravemente il sistema Verona»
La proposta arriva dal movimento civico Traguardi: «Dalla Calabria arriva la richiesta di disponibilità ai Comuni che hanno aree per sepolture musulmane e Verona è uno di questi»
«Annullare questa tradizione, o presunta tale, non è un sacrificio, se rischia di peggiorare la qualità dell'aria e dunque mettere a repentaglio la salute dei cittadini», dichiarano gli esponenti di Traguardi Beatrice Verzè, Giacomo Cona e Pietro Trincanato
«In generale, utilizzare un linguaggio rispettoso del genere significa utilizzare in maniera più consapevole la lingua italiana e contribuire a un'adeguata rappresentazione pubblica del ruolo della donna nella società», spiega la capogruppo di Traguardi
Per il capogruppo di FdI Marco Padovani se la sperimentazione venisse confermata costerebbe «circa 960 mila euro l’anno». Ma l'ass. alla Cultura Marta Ugolini spiega che per il Comune «si tratta di un investimento, destinato a ritornare moltiplicato a beneficio dei conti pubblici, una volta che saranno state definite le modalità di accesso a titolo oneroso al cortile»
Il sindaco di Verona revoca gli incarichi al presidente e alla consigliera dell'azienda. Verzè, Cona e Trincanato: «Scelta corretta». Tosi duro su Casali: «Succube di Vicenza»
«Non possiamo permettere che nella nostra città ci sia qualcuno che si attribuisca il diritto di decidere chi può far festa e chi no, chi ha diritto di camminare per strada e chi no», afferma il segretario Pd Verona Emanuele Amaini. Da Traguardi l'appello alla politica per «sostenere la prospettiva di una sana convivenza civile attraverso azioni quotidiane e di governo che mettano in pratica i valori dell'inclusione e del rispetto»
Il movimento civico difende il primo cittadino. Mentre il consigliere regionale Valdegamberi agita lo spettro di A2A: «Il PD e i sodali di sempre già preparano nuove trattative. Vorrebbe dire perdere la società che dal 1892 è della città»
«Esigere verità per Giulio Regeni è un dovere morale e civico in nome dei diritti, della libertà e dell'uguaglianza di ogni cittadino e per tutti coloro che nel mondo non trovano giustizia né pace», ha detto il vicepresidente della Settima Circoscrizione Mirko Filippini
«Da troppo tempo i residenti chiedono sollievo dal traffico e dalla sosta selvaggia che rendono la zona invivibile», spiegano gli esponenti di Traguardi Sara Ottolini e Pietro Corticelli