Si avvicina Santa Lucia: la storia e l'origine della leggenda nata a Verona
A Verona è una tradizione molto sentita e la sua nascita deriva da una leggenda che ha creato una serie di usanze ancora presenti nelle famiglie scaligere
A Verona è una tradizione molto sentita e la sua nascita deriva da una leggenda che ha creato una serie di usanze ancora presenti nelle famiglie scaligere
Riparte l'iniziativa che aveva preso corpo tre anni fa per esaltare i sapori caratteristici dell'area scaligera: «Da un anno esercenti e ristoratori sono in forte difficoltà, fare sinergia avviando circuiti virtuosi è la via per ripartire tutti insieme»
«Una visita apprezzata e di particolare importanza per mantenere viva una tradizione storica della città», dichiara il presidente del Comitato Benefico Festa de la Renga Roberto Bussola
Cosa narra la leggenda del Pancake Day, la ricetta per una versione super golosa
La rassegna online del Teatro Ristori per continuare ad emozionarsi direttamente dalle proprie case
Il sindaco Sboarina: «In questo anno tanto tragico, l’accensione è ancora più significativa per Verona perché la certezza di una delle nostre tradizioni più belle dà forza ai veronesi»
Tutto quello che non sapevi sulla festa dedicata a tutte le mamme
Scopri la storia di questo evento solidale e partecipa anche tu alla prossima "Befana del vigile"
«Aver creduto nel valorizzare la tradizione di Santa Lucia e l'identità della nostra città, - ha detto l'Ass. al Commercio - riuscendo a realizzare l'evento è stato un grande orgoglio»
Quella di Santa Lucia è una festa particolarmente sentita a Verona e si associa a una leggenda posta alla base di particolari usanze tuttora vigenti nelle famiglie scaligere
Assapora il nuovo Canto Amaro delle Sirene, fatti avvolgere dalle fragranze dei limoni del Garda, dalla dolcezza della vaniglia e dai suoi aromi naturali. Scopri con noi la sua storia, gli ingredienti, il metodo di preparazione e la sua leggenda
Musica, spettacoli e stand dove poter gustare ottimi piatti della tradizione veronese
Auto e moto d’epoca sfileranno fino a piazza Bra, dove lasceranno ad un vigile, in servizio sulla tradizionale pedana bianco-nera, un dono simbolo di riconoscenza e solidarietà
Quella di Santa Lucia è una festa diffusa in molte regioni d'Italia e nei Paesi del Nord Europa, ma a Verona è particolarmente sentita e si associa a una leggenda che si pone alla base di usanze tramandate nel corso di diversi secoli e tuttora vigenti in moltissime famiglie
La befana del vigile risale al dopoguerra, quando in diverse città d'Italia grazie a questo evento le famiglie più povere potevano ricevere un importante aiuto dai loro concittadini
Quella di Santa Lucia è una festa particolarmente sentita a Verona e si associa a una leggenda posta alla base di particolari usanze tuttora vigenti nelle famiglie scaligere