«Con i dati in nostro possesso - ha spiegato l'assessore alla mobilità Tommaso Ferrari - siamo in grado di strutturare un piano che prevederà il posizionamento di varchi elettronici d’ingresso per la creazione di un’area Ztl modulabile»
Nel periodo di sosta dedicato ai Mondiali, i giocatori del Verona hanno raggiunto il centro medico dello sport di Arbizzano per svolgere una serie di prove fisiche tramite l'utilizzo di specifiche attrezzature
La nota di chiarimento della Regione Veneto: i documenti necessari e tutte le circostanze in cui il test Covid è ammesso e gratuito nelle farmacie, anche per fine isolamento o quarantena
Coro polemico del gruppo Pd Veneto: «La prossima volta Zaia avvisi per tempo le farmacie, l’annuncite aggrava i problemi anziché risolverli». Regione Veneto replica: «Associazioni delle farmacie incontrate il 18 gennaio»
Positivi o contatti stretti, sintomatici o asintomatici, vaccinati con booster, ciclo primario, guariti o senza vaccinazione, da più o da meno di 4 mesi, il tampone in farmacia oppure no: le norme
I test molecolari saranno eseguiti da lunedì a venerdì dalle 7 alle 14, con richiesta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta o con prescrizione del medico del Sisp
Scatta da oggi, sabato 16 ottobre, l'obbligo di prenotazione dei tamponi Covid ai fini del certificato verde in tutti i punti Ulss 9 di Verona e provincia
Giorni, orari di apertura e informazioni utili per accedere al nuovo centro tamponi Covid, il sindaco: «Con l’obbligo del green pass ci sono migliaia di lavoratori che hanno bisogno di fare il tampone per poter lavorare. Mettiamo in campo tutte le risorse possibili»
Si stima che siano circa 50 mila le persone che effettivamente lavorano e non sono vaccinate, dunque necessiteranno del tampone per il green pass. Ad oggi l'Ulss 9 può garantire 11.500 tamponi al giorno, ma punta ad arrivare a farne 25 mila al giorno: «Il mio consiglio è di distribuirvi», ha detto il dg Pietro Girardi
Per il molecolare sono necessarie impegnativa del medico e prenotazione. Il tampone antigenico si può richiedere senza ricetta ed è gratuito solo per chi ha meno di 12 anni
Padovani (Federfarma Verona): «Le farmacie sempre a fianco della popolazione e della Sanità. Impennata dei test antigenici rapidi in farmacia: 11.453 nei primi 6 giorni di agosto»
Sul personale dell'Ulss 9 Scaligera non vaccinato, dopo la sospensione ieri di sette dipendenti, il dg Pietro Girardi ha spiegato che sono al vaglio le posizioni di circa un centinaio di lavoratori
Al via da oggi la novità: si tratta di «un documento ufficiale redatto in lingua inglese» e la cui importanza, spiega la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni, «sta proprio nel suo utilizzo legale per l’espatrio»
Non si trattava di tamponi per l'autodiagnosi ma di dispositivi destinati esclusivamente a personale sanitario qualificato, che oltretutto non riportavano i necessari avvertimenti in lingua italiana
A disposizione c'è un'ambulanza, con gazebo e tavolo per il ricevimento degli utenti che necessitano del test rapido per passare il confine con l'Austria
Nel parcheggio del parco termale rimarrà il drive-in dedicato ai cittadini in automobile. Mentre è stata sospesa l'attivazione, prevista per domani, del punto Covid di Veronamercato, creato sempre per aiutare gli autotrasportatori diretti al Brennero
A fronte di «una congiuntura favorevole» con «significativa riduzione dei nuovi casi positivi», l'Ulss 9 Scaligera ha deciso di rimodulare gli orari e sospendere alcuni "Covid-point"