Vaccinati e non, terza dose, positivi e contatti stretti: le nuove regole della quarantena spiegate semplici
Chi deve fare la quarantena, quanto dura, per chi sono previsti sconti, quando serve fare il tampone e quando invece non è necessario
Chi deve fare la quarantena, quanto dura, per chi sono previsti sconti, quando serve fare il tampone e quando invece non è necessario
Due date (più una) da tenere a mente, ovvero alcuni dubbi attorno all'ecatombe anticorpale prefigurata dalla normativa anti Covid per i vaccinati con due dosi
Firmata la circolare del ministero della Salute che formalizza quanto annunciato dal ministro Roberto Speranza
La campionessa di nuoto è la testimonial della campagna di promozione della dose addizionale di vaccino. Dose che in tutta la Regione è stata somministrata a 1.419.606 cittadini
Per le somministrazioni dei vaccini anti Covid in farmacia esclusi solo i soggetti ad estrema vulnerabilità e gravemente allergici. Federfarma Verona: «Si incrementano le lista di attesa»
La dose addizionale potrà essere effettuata solo con Pfizer o Moderna, indipendentemente dai vaccini utilizzati per le dosi precedenti
«La dose di richiamo è cruciale per proteggere meglio noi e chi ci sta accanto», ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza
Il presidente della Regione continua ad essere preoccupato e rinnova l'appello ad indossare la mascherina. Ed oltre a Zaia è intervenuto il presidente di Aifa Palù per parlare di vaccini e terza dose
Il servizio farmaceutico territoriale dell'Ulss 9 Scaligera ha confermato la disponibilità della fornitura di vaccino Pfizer. Elena Vecchioni, presidente Federfarma Verona: «Raggiunta in questi giorni la soglia delle 14mila vaccinazioni da inizio campagna»
Dopo quello prodotto da Pfizer, l'Agenzia europea per i medicinali ha dato parere positivo per le dosi "booster" di richiamo dai 18 anni di età con Spikevax di Moderna
Il professor Giorgio Palù è stato chiaro: «Penso che man mano che la campagna vaccinale andrà avanti, sarà opportuno indicare il richiamo agli over 50, successivamente agli over 40 e così via fino ai ventenni»
«Il picco della campagna vaccinale è stato tra aprile e luglio, dunque da novembre a febbraio potremmo avere problemi. Per questo serve la terza dose», spiega il professor Andrea Crisanti
Lo ha annunciato Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona, che ha aggiunto: «Intanto prosegue a pieno ritmo la vaccinazione alle altre fasce di età, che ha raggiunto in questi giorni quota 11.200»
Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza, aggiungendo che le categorie che possono accedere alla dose aggiuntiva di vaccino anti-Covid sono anche quelle per cui è consigliato il vaccino antinfluenzale
Tutti gli over 80 la possono prenotare, ma devono aver ricevuto la seconda dose da almeno sei mesi. Per pazienti dializzati, oncologici, oncoematologici, trapiantati di midollo e soggetti Hiv positivi bastano 28 giorni dall'ultima somministrazione
Il commissario straordinario all'emergenza coronavirus è stato invitato dal presidente della Regione Luca Zaia ed il momento principale della sua visita è stato al centro vaccinale dell'ex Maber di Villorba, nel Trevigiano
Da lunedì prenderà il via la somministrazione della dose addizionale di vaccino anti-Covid all'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Il presidente del Veneto Luca Zaia annuncia la presenza nell'hub di Villorba del generale Figliuolo per l'inizio della somministrazione delle terze dosi di vaccino anti Covid: «Difendiamo la volontarietà della vaccinazione, però è chiaro che sta funzionando»
I dati che permettono alla regione di non andare in zona gialla sono: Rt a 0,91, incidenza settimanale di 81,3 casi ogni 100mila abitanti, occupazione degli ospedali del 3% in area non critica è del 5% in terapia intensiva
Al via la valutazione dell'Agenzia europea per i medicinali per una terza dose di richiamo «da somministrare 6 mesi dopo la seconda dose a persone di età pari o superiore a 16 anni»
Il Governo deciderà quali nuovi ambiti saranno interessati per primi dall'obbligo della certificazione verde, ma sembra ormai indiscutibile il fatto che questo documento diventerà sempre più necessario
Il presidente del Veneto ha sottolineato l'importanza della vaccinazione contro Covid-19 e sulla terza somministrazione aspetta il parere di Ema e della comunità scientifica