La consigliera comunale Bertaia ed il deputato Tosi: «Confine tra sana e giusta collaborazione dei teatri del triveneto e un annacquamento dell'identità del nostro teatro è sottile»
Al via da quest’anno una nuova strategia di gestione. Si punta al rafforzamento dell’ecosistema teatrale, coinvolgendo i professionisti veronesi dello spettacolo. Trasparenza, qualità e valorizzazione sono le parole d'ordine per «rafforzare le iniziative storiche e dare nuovo impulso alla cultura del territorio»
Uno ha convinto la giuria con un brano dal "Faust" di Goethe, l'altro è piaciuto per un monologo tratto da "La folle Verona di Shakespeare" di Berto Barbarani e Marino Zampieri, ispirato al Romeo e Giuletta di Shakespeare
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 2 luglio prima dello spettacolo "Il mercante di Venezia" interpretato da Franco Branciaroli per il Festival Shakespeariano
Nel luglio scorso aveva perso la moglio, Marta Egri, e a settembre aveva compiuto 97 anni. Per due volte è stato sovrintendente dell'ente lirico areniano, dal 1968 al 1970 e dal 1992 al 1998