Sottopasso di Via Bernini Buri chiude dal 16 giugno per il cantiere della Tav
Lavori slittati per agevolare le famiglie durante il periodo scolastico. Saranno concentrati nei tre mesi estivi e finiranno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
Lavori slittati per agevolare le famiglie durante il periodo scolastico. Saranno concentrati nei tre mesi estivi e finiranno prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
Il provvedimento avrà luogo tra le ore 13 di sabato 20 alle ore 5 di lunedì 22 maggio. I treni subiranno variazioni o limitazioni di percorso e sarà attivato un servizio sostitutivo con bus
La simulazione e l'intervento si sono svolti in occasione della "Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro"
L'assessore alla mobilità: «Qualcuno dimentica che abbiamo ridotto da sei a tre mesi la chiusura del sottopasso di via Buri»
Sopralluogo dell’assessore alla mobilità Tommaso Ferrari al campo base alla Mattaranetta per verificare lo stato dei lavori e i prossimi step del cantiere. Pozzerle: «Come richiesto dai residenti, si sta lavorando per migliorare la segnaletica stradale»
L'intervento era necessario per far proseguire i cantieri per la Tav
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti è stato accompagnato dal commissario dell'opera Vincenzo Macello e da Franco Lombardi, presidente del consorzio Cepav Due
E solo dopo l'apertura della strada scatterà la chiusura di Via Bernini Buri
Previste le riaperture della tangenziale sud ed il sottopasso al porto, oltre a quella in viale Venezia nei pressi del nuovo supermercato. Il comandante della polizia locale Altamura: «Verificate la segnaletica ripristinata e prestate attenzione alla guida»
L'annuncio del Comune: concluse le operazioni di collaudo statico dell'opera
In un caso si dovrà procedere con le operazioni di collaudo statico dell'opera, mentre nell'altro il ritardo è dovuto a difficoltà di reperimento dei materiali
Il bando è stato pubblicato da Rfi e vale 253 milioni di euro per le opere che servono per l'ingresso in stazione dell'Alta Velocità Brescia-Verona. E dopo gare andate deserte, Iricav Due ha affidato le lavorazioni che permetteranno il proseguimento del tracciato verso est
Lo slittamento è stato comunicato ai cittadini durante l'incontro pubblico promosso dalle circoscrizioni insieme al Comune e al consorzio Iricav 2
Il Comune: «A breve incontro pubblico con i cittadini». Variazioni alla viabilità previste nell’area dei cantieri, l'amministrazione fornisce il nuovo cronoprogramma. Dal 22 febbraio al 22 maggio 2023 chiusura del sottopasso di via Bernini Buri. Nello stesso periodo a San Michele Extra modifica alla circolazione degli autobus Linea 12
Uno spazio per far conoscere ai cittadini i progetti e le opere del territorio e per informarli tempestivamente sullo stato di avanzamento dei lavori
I carabinieri di San Bonifacio si sono insospettiti notando persone nell'area ad un orario insolito e avrebbero sorpreso i due malviventi mentre caricavano sul loro veicolo le 11 taniche contenenti circa 230 litri di carburante prelevato dai mezzi
L'amministrazione si è data sei mesi di tempo per valutare la documentazione sul sottopassaggio con cui si unirebbero Stradone Santa Lucia e Via Albere. Approvato intanto il progetto definitivo dell'ingresso orientale dell'Alta Velocità
L'amministrazione vorrebbe modificare la destinazione delle risorse ricavate come compensazione per i lavori dell'Alta Velocità. Le opposizioni insorgono e la vicesindaca Bissoli replicherà in consiglio
Un intervento che non influisce sul passaggio ciclopedonale, sempre garantito, e che è necessario per realizzare la galleria per il passaggio della linea ferroviaria ad alta velocità
Il movimento civico propone uno sgravio di Imu e Tari per chi vive o ha un negozio nella zona che subirà i maggiori disagi per la realizzazione dell'Alta Velocità tra Verona e Padova
Nella stazione scaligera sarà possibile avere aggiornamenti sull'Alta Velocità Brescia-Verona e sul quadruplicamento della linea del Brennero. Aggiornamenti poco rassicuranti ultimamente a causa dell'aumento dei costi delle materie prime
Il consiglio comunale ha approvato il progetto per l'ingresso della Tav a ovest del capoluogo. L'assessore all'urbanistica: «Il sottopasso sotto i binari di Porta Nuova e la metropolitana di superficie a San Massimo saranno una svolta»
Il consiglio comunale ha approvato il documento, aggiungendo le osservazioni di Comune, circoscrizioni e comitati cittadini
Il candidato sindaco: «Per Ferrovie è impossibile realizzare il Central Park entro il 2026». Risponde l'assessore all'urbanistica: «Rfi ha detto che la stazione Alta Velocità a Porta Nuova sarà pronta probabilmente nel 2027, ma non ha detto nulla sul parco»
I due parlamentari veronesi del Partito Democratico si prendono parte del merito per i lavori che interesseranno il territorio scaligero fino al 2030