Error Fares: come risparmiare sui viaggi grazie alle “tariffe pazze”
A volte il prezzo vantaggioso resta online per pochi istanti, minuti, forse qualche ora
A volte il prezzo vantaggioso resta online per pochi istanti, minuti, forse qualche ora
Da Palazzo Barbieri fanno sapere che «per legge il Comune non può intervenire con fondi propri per calmierare i rincari, tuttavia l’amministrazione ha potuto indicare l’introduzione della rateizzazione del pagamento anche attraverso conto bancario»
La decisione dovrebbe essere presa a maggio, il presidente di Ato Veronese: «Chiediamo ad ognuno di diminuire i propri consumi di acqua, poniamoci l’obiettivo personale di diminuirli del 10%»
Da Palazzo Barbieri fanno sapere di voler «gestire con rigore» l’emergenza idrica, puntando al cambio di mentalità, sensibilizzando i cittadini e ipotizzando anche l'aumento delle tariffe oltre una certa soglia di consumi di acqua per disincentivare gli sprechi
Era inizialmente prevista per l'1 novembre, ma slitterà di un mese. De Berti: «Accogliendo le richieste del comparto, vogliamo che il sistema parta senza intoppi e con una organizzazione perfetta». Dalla Regione un milione e mezzo
Il dato è stimato sul costo della materia prima nel mercato tutelato. E secondo il nuovo Osservatorio delle Tariffe di Segugio.it e Sostariffe.it in media si potrebbe risparmiare con le offerte del mercato libero del gas
Il servizio propone dal lunedì al sabato 8 corse di andata e ritorno, mentre sono 6 la domenica. Sempre valida la gratuità per chi ha un biglietto o l'abbonamento di Atv
AutoBrennero continuerà a garantire investimenti sull'infrastruttura. Negli ultimi sette anni, il pedaggio è stato incrementato una volta, nel 2018, dell'1,67%
Negli ultimi sei anni il pedaggio è stato incrementato una sola volta nel 2018
L'ultimo studio SosTariffe.it ha analizzato i vantaggi per tre profili di consumo: il single, la coppia e la famiglia
Ma l'amministrazione comunale veronese viene accusata di «indolenza» dalle minoranze. Bertucco: «Ha capitolato troppo in fretta davanti ad una sentenza che in realtà si presta a diverse interpretazioni»
I principali suggerimenti dell'associazione di categoria sono stati accolti dall'amministrazione pubblica. Il presidente Paolo Arena: «Si garantisce un trattamento equo e nel complesso coerente»
L'idea guida che ha portato a realizzare la nuova tariffazione è quella di favorire le attività ricettive, a cominciare dai ristoratori del centro storico di Verona
Il costo per le famiglie veronesi meno abbienti diminuirà in media del 27%
Il consigliere regionale: «I pullman che provengono dai comuni del lago devono pagare un pedaggio di 155 euro in alta stagione e 100 euro in bassa stagione. Se provengono del lago, la spesa scende a soli 40 euro»
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli su Facebook: «Ho firmato i decreti grazie ai quali, nel 2019, non scatterà nemmeno un centesimo di aumenti dei pedaggi sul 90% delle autostrade italiane»
Le tariffe saliranno dall'1 settembre solo per i bus che si fermano una giornata. Le guide hanno chiesto di posticipare al prossimo anno. PD: "È una gabella"
L'associazione di categoria ricorda che il costo di una revisione nelle officine autorizzate è fissato per decreto a 65,68 euro. "Diffidate da chi vi chiede di meno"
Il Consiglio di bacino opera per conto del Comune di Verona nell'ambito del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani. Approvata inoltre la delibera per l'Imposta Unica Comunale - Componente tassa rifiuti (Tari) e la conferma delle tariffe per l'anno 2017
Scadenza fissata al 30 settembre 2016. Sia la conduzione degli impianti di illuminazione votiva che la gestione e il pagamento di tariffe e canoni da parte dell’utenza vengono gestiti dal Comune
La riduzione produrrà risparmi anche fino a 120 euro annui a famiglia. Nuove le modalità di pagamento con un versamento della retta in un'unica o in una doppia rata
A rivelarlo un'indagine di SosTariffe.it che ha analizzato tutti i preventivi arrivati al sito nel 2016 individuando le differenze di prezzo tra uomini e donne
Una famiglia spende in media 215 euro l'anno per l'acqua, nessun in Veneto spende così poco. E a livello nazionale il capoluogo scaligero è al 18° posto
Un'indagine di Sostariffe.it ha analizzato il costo della copertura assicurativa nella nostra regione, individuando le province più economiche e quelle un po' più dispendiose
Incontro tra società di costruzione e Comune. A breve sarà firmato il contratto che inizilamente prevedeva una concessione di 49 anni per 805 milioni di euro. Le tariffe? 16 cent al km per le auto. E intanto si predispone per il filobus