Organizzato un flash mob per le 14.30 di domani in Piazza Bra, a Verona. E sulla decisione del Tar per il ricorso contro l'ordinanza regionale: «Il tribunale non lo ha bocciato. Lo valuterà il 27 gennaio»
Il presidente regionale ha commentato la decisione del tribunale amministrativo che non ha concesso la sospensione dell'ordinanza. Resta dunque la didattica a distanza per tutti gli studenti delle superiori fino a febbraio
La richiesta è arrivata via lettera al comitato Asma e agli altri ricorrenti, i quali hanno ottenuto lo stop ai lavori con una sentenza del Consiglio di Stato
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha respinto la domanda di sospensione cautelare promossa dall'azienda di via del Vegron, relativa alla revoca all’autorizzazione rilasciata alla ditta per l’esercizio dell’impianto di Montorio
L'ente provinciale, lo scorso 31 gennaio, aveva revocato le autorizzazioni ad operare all'azienda di Montorio, la quale non aveva realizzato le misure richieste per contenere odori e rumori che infastidivano la popolazione
Dopo l'ordinanza del Tar sul ricorso presentato dal Comitato Asma, l'azienda potrebbe continuare i suoi lavori per la creazione di un'area commerciale e di quattro torri di dieci piani
«I giudici amministrativi, - spiega in una nota il Comitato Asma - hanno ritenuto meritevoli di approfondimento le nostre contestazioni riguardanti altezze e distanze di progetto»
Con una recente sentenza, il tribunale amministrativo ha negato il ricorso presentato dall'azienda siderurgica di lungadige Galtarossa contro il provvedimento della Provincia di Verona
La società ha deciso di impugnare la nota del Servizio valutazione impatto ambientale. Bertucco: «Solo la Provincia si è messa di traverso a questo folle progetto che promette di peggiorare del 60% le emissioni prodotte dall’acciaieria»
Zaia: «È un diritto di tutti impugnare atti pubblici, ma nelle nostre delibere crediamo fermamente». Bigon: «Si abbasserà ulteriormente la qualità del servizio sanitario pubblico»
Accolto il ricorso della società che presentò il progetto cancellato dall'attuale amministrazione comunale. Bertucco attacca: «Mix micidiale di impreparazione, furbizia e incapacità»
«La Giunta deve chiarire con la massima urgenza come intende garantire la copertura dei posti messi a concorso», spiega senza giri di parole la consigliera regionale del Pd Bigon
L'assessore alla cultura Francesca Briani: «Conferma della correttezza dell'azione amministrativa». Il consigliere comunale Bertucco: «La matassa è ancora intricata»
La società ha lamentato al Tar il poco tempo messo a disposizione dal Comune di Verona per avanzare progetti concorrenziali a quello di Mox e, secondo Bertucco, potrebbe ottenere la misura cautelare della sospensiva
Il rischio è stato descritto dal consigliere comunale Michele Bertucco, dopo la sentenza del Tar che ha dato ragione al costruttore Leardini sul piano urbanistico "Ai Tigli"
«A nostro avviso quello di cui stiamo parlando è un vero e proprio ampliamento in contrasto con il piano regionale di “gestione dei rifiuti urbani e speciali”», ha detto l'assessore Bertolaso dell'amministrazione di Sommacampagna
Sentenze che possono far sperare in un epilogo positivo per la vicenda che riguarda molti consumatori tra cui 350 persone associate ad Adiconsum Verona per un controvalore di 11 milioni di euro
Il comitato «Cittadini contro il disastro Tav» ha replicato alla manifestazione dei cittadini scesi in Piazza Castello per dire sì all'Alta Velocità. Intanto è pronto un ricorso al Tar sulla tratta Verona-bivio Vicenza
La stesura del progetto definitivo era stata affidata al raggruppamento temporaneo di imprese Hmr. L'istanza di sospensione è stata respinta dal Tar che l'ha ritenuta inammissibile
Azienda gardesana servizi l'aveva aggiudicata tramite bando ad un raggruppamento temporanei di imprese capeggiato da Hmr Ambiente. Technital, arrivata seconda, ha sollevato dei dubbi
L'azienda partecipata ha preso atto della sentenza del Tar che ha annullato tutti gli atti che nel 2009 portarono all'acquisizione della farmacia da parte di Agec
L'acquisto da parte di Agec è stato ritenuto illegittimo, accolto dunque il ricorso di Federfarma e Ordine dei farmacisti della provincia di Verona che ora attendono le decisioni degli organi competenti
La decisione del tribunale è stata rilanciata dal PD: "L'acquisizione si svolse nell'ambito del passaggio dal Comune ad Agec del complesso di tutte le farmacie comunali, manovra pesantissima sotto l'aspetto finanziario"