L'infettivologo Crisanti, oltre al replicare agli addebiti contestatigli dai vertici di palazzo Balbi in tema di contrasto al Covid-19, tratteggia uno scenario a tinte fosche per quanto riguarda il comparto delle cure del Belpaese
Prosegue il botta e risposta tra il professor Crisanti e la Regione Veneto per la gestione della fase più acuta dell'emergenza da Covid-19. Intanto a Padova si vocifera di spunti investigativi relativi ad una eventuale centrale di «dezinformatsiya» pensata per dare corpo ad una strategia volta al discredito del infettivologo
Il Coordinamento Veneto per la Sanità Pubblica interviene sul vicenda scoppiata in Veneto dopo la puntata andata in onda su Rai Tre il 2 gennaio, che ha anche acceso lo scontro tra Luca Zaia e Andrea Crisanti
Il virologo e Senatore del PD ha risposto alle parole del presidente del Veneto dopo l'inchiesta di Report: «In un Paese civile Zaia non starebbe ancora lì. L'utilizzo dei tamponi rapidi per gli screening è stato sbagliato»
L'assessore alla Sanità veneta e il consigliere regionale, con due note distinte, prendono di mira il servizio andato in onda su Rai Tre lunedì sera sul tema dei tamponi rapidi utilizzati nel corso della seconda ondata di Covid-19 nell'autunno 2020
Da Venezia arriva la replica alle parole rilasciate in un'intervista da Andrea Crisanti: al centro della diatriba l'inchiesta sui tamponi rapidi e le intercettazioni di Zaia che andranno in onda a Report
La nuova puntata della trasmissione d'inchiesta parlerà della vicenda che da mesi vede contrapporsi il virologo Andrea Crisanti e il governatore: al centro della querelle ci sono le malversazioni addebitate dalla magistratura inquirente ad alcuni dirigenti pubblici nell'ambito del contrasto alla pandemia da Covid-19
L'associazione chiede in cambio una donazione minima per ogni kit di 2,5 euro. La donazione permetterà di finanziare l'iniziativa e riproporla allargando il bacino di beneficiari
Il presidente di Federfarma Veneto Andrea Bellon spiega: «I tamponi rapidi potranno essere eseguiti in regime convenzionato, quindi a carico della Regione Veneto»
L'annuncio del presidente regionale è stato accompagnato dalla lettura di un'elaborazione di dati che mostra come gli effetti del coronavirus in Veneto siano cambiati nel corso dei mesi
Sarà l'Ulss 9 a fornire gratuitamente a 50 medici di Nogara, Zevio, Cerea, Isola Rizza e Villa Bartolomea i kit per eseguire i test rapidi ed i necessari dispositivi di protezione individuale
Permettono di scoprire se un cittadino è positivo al coronavirus nel giro di pochi minuti. Il presidente del Veneto Luca Zaia: «Importante aiuto sul fronte dei controlli. Impensabile fare solo con i tamponi molecolari classici»