Il movimento civico Traguardi ha proposto un emendamento al bilancio per ridimensionare i gettoni di presenza dei consiglieri in modo da aiutare le famiglie in stato di morosità con altri 100mila euro
La consigliera comunale e candidata alle elezioni regionali per il PD risponde al sindaco Sboarina che l'aveva accusata di «seminare inutili incertezze nelle famiglie»
Il sindaco di Verona chiarisce: «Nessun taglio, le preadesioni sono aperte fino al 23 agosto e il servizio del trasporto scolastico sarà impostato sulla base delle richieste pervenute»
In una lettera all'amministrazione comunale di Verona le proposte per interventi di semplificazione nel governo del territorio, il presidente dell’Ordine Architetti Amedeo Margotto: «Sì al controllo, ma tempi certi, sburocratizzazione e riduzione dei costi generali»
Il primo cittadino usa toni molto forti per criticare la nuova ripartizione del Fondo di Solidarietà Comunale che in un anno toglie a Verona due milioni di euro. Tosi e il PD rispondono: «Si preoccupa di Verona solo quando non governano gli amici degli amici»
«Sono stati adottati correttivi migliorativi in alcuni punti critici del progetto», spiega l'Ass. Segala. Intanto sul taglio degli alberi lungo il tracciato proseguono le polemiche
Segnalazione del consigliere comunale Michele Bertucco e dell'urbanista Giuseppe Campagnari: «Fortunatamente in quel momento non passava nessuno e l'albero ha soltanto ammaccato un gruppo di cassonetti»
«È a dir poco vergognoso che qualcuno si presti a un comportamento così basso, ha dichiarato Federico Sboarina - facendo speculazione politica sulla pelle dei lavoratori»
Il deputato della Lega replica alle notizie diffuse nei giorni scorsi: «Il Governo attuale ha effettuato una rimodulazione dell'adeguamento Istat, prevedendo nessuna differenza a carico delle pensioni fino a 1.530 euro lordi al mese»
«I pensionati con una pensione che supera i 1.537 euro lordi, tre volte il trattamento minimo, dovranno anche restituire parte dell’aumento ricevuto dal primo gennaio e frutto dell’accordo sindacale del 2016», spiega Adriano Filice
Approda in Consiglio regionale il Piano Socio Sanitario del Veneto per il triennio 2019-2023 che l'assessore alla Sanità definisce "storico" in quanto "quello dell'autonomia" e poi garantisce: "Gli ospedali non si toccano, grande attenzione per anziani, donne e bambini"
L'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto ha voluto sgomberare il campo da ogni possibile dubbio: "Malcesine ha una sua precisa funzione e non verrà tagliato nemmeno un posto letto, né verranno ridimensionati servizi"
"Una vittoria storica. Non la si può definire diversamente", è questo il commento di Zaia dopo la sentenza con la quale la Consulta ha dichiarato illegittima l’estensione al 2020 del contributo di 750 milioni di euro imposto alle Regioni ordinarie
Non si placa la polemica sui ventilati tagli al tetto di spesa per il personale dell'azienda ospedaliera veronese. Il consigliere regionale Bassi replica duramente all'assessore alla Sanità veneto: "La risposta di Coletto è una presa in giro per medici e cittadini"
Da quando si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione, le spese per pranzi e cene di rappresentanza sono diminuite del 91%. Il presidente: "Possiamo fare di meglio"
La polemica sui possibili tagli per circa un milione di euro al personale degli ospedali veronesi conta una nuova voce, quella dell'ex sindaco scaligero Flavio Tosi che non lesina sarcasmo e frecciatine al Governatore del Veneto: "Questo sarebbe dunque il federalismo?"
Organico dei pompieri da implementare, il ventilato taglio allo straordinario, il blocco dei richiami, l'età media elevata, questi alcuni dei principali nodi da affrontare, mentre si va verso lo stato di agitazione regionale dei vigili del fuoco. Chiesto un incontro con la Regione
L'assessore alla sanità della Regione Veneto risponde all'attacco della consigliera regionale di Veneto del Fare. "Nessun taglio, solo una ragionata redistribuzione"
La Corte dei Conti ha evidenziato, dal 2010 ad oggi, un calo di spesa di 25 miliardi nel settore "il che porterà presto l’Italia al di sotto della soglia minima del 6,5% del Pil dedicato alla salute"
Il presidente ha fatto i conti dei tagli: "Cinque milioni in meno all'università di Padova, quasi un milione e mezzo in meno a quella di Venezia, un milione e 700 mila tagliati a Verona, 500 mila allo Iuav"
A chiederlo sono Adiconsum, Fare! e PD. L'ente regionale, dicono, dovrebbe compensare la riduzione delle risorse da Roma. Altrimenti, il rischio è che si scarichi tutto sui cittadini
Lo Stato ha diminuito i finanziamenti per quest'anno. Alcune Regioni hanno integrato questo taglio, ma non il Veneto. E le ripercussioni possono toccare cittadini e lavoratori
Per il Veneto, la riduzione dei finanziamenti è di 11 milioni, di cui 1,2 per Verona. Il sindaco: "A rischio la regolarità del servizio e potrebbero aumentare i prezzi di biglietti e abbonamenti"
Il candidato Sindaco per la civica Verona Pulita alle prossime elezioni amministrtive è impegnato oggi e domenica in una due giorni in piazza Erbe per diffondere le idee del suo programma e accogliere proposte: "Ci sono 170 milioni di euro da restituire ai veronesi"