Il graduale addio al green pass, sia base che rafforzato, la fine dello stato di emergenza e tutte le novità in materia di isolamento per i positivi e l'obbligo di indossare le mascherine
Con l'entrata in vigore dal 15 febbraio dell'obbligo di super green pass per gli over 50 è stata introdotta una nuova funzione della App VerificaC19. Novità in vista anche in materia di esenzioni da vaccino anti Covid
La norma riguarda tutti i lavoratori, pubblici o privati, che abbiano compiuto 50 anni oppure ne abbiano 49 e li compiano entro il prossimo 15 giugno 2022
Il Consiglio dei ministri pronto a varare il nuovo decreto-legge Covid che alleggerirà la normativa anzitutto in ambito scolastico sulla didattica a distanza e la quarantena
La notizia è questa: anche dopo l'1 febbraio 2022, per i titolari non vi sarà obbligo di verifica del green pass "base" verso tutti i clienti all'ingresso dei negozi
Proseguono i controlli sui mezzi di trasporto da parte degli agenti: due persone multate per 400 euro poiché su un mezzo pubblico prive di certificazione verde "rafforzata"
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm con i negozi ed i servizi esentati dall'obbligo di green pass (e non sono molti). Nelle attività ad ingresso libero si potranno acquistare tutte le tipologie di beni, anche quelli non di prima necessità (ad esempio libri, giornali o vestiti in un supermercato)
Gli agenti sono intervenuti durante l'ultima corsa della linea 138 che da Verona arriva ad Albaredo d’Adige. Trovati e multati anche 7 passeggeri senza Super Green Pass
La quarta edizione del Lessinia Rally Historic e la 12esima edizione del LessiniaSport si svolgeranno l'11 e 12 febbraio tra Cerro Veronese, Bosco Chiesanuova e la Lessinia, con la regia del Rally Club Valpantena
Le ore più critiche della giornata sono state meno infernali del previsto alle fermate degli autobus. Chi non aveva la certificazione verde rafforzata ha scelto di muoversi con mezzi propri
Dall'obbligo vaccinale anche per gli ultra cinquantenni all''estensione dell'obbligo di green pass base e rafforzato: cosa è cambiato e cosa cambierà nell'Italia in pandemia
Sarebbe meglio introdurre l'obbligo vaccinale invece di estendere il super green pass al mondo del lavoro pubblico e privato? Breve storia di un problema mal posto
Il decreto-legge in vigore dal 31 dicembre trasformerà in sostanza l'Italia in una grande zona arancione dal 10 gennaio 2022: tutte le novità spiegate in breve
Due date (più una) da tenere a mente, ovvero alcuni dubbi attorno all'ecatombe anticorpale prefigurata dalla normativa anti Covid per i vaccinati con due dosi
Ennesimo decreto-legge che inasprisce le norme anti Covid ed estende l'uso obbligatorio del super green pass già dalla zona bianca come se si fosse in quella arancione (ed anche oltre). Ripristinate le capienze ridotte di pubblico e modificate le regole sulla quarantena per i vaccinati
Qualche chiarimento sul senso della parola "lockdown" usata oggi. Dal ministro Orlando a Brunetta, l'ipotesi di una nuova stretta in vista per chi non possiede il super green pass, anche sul lavoro
I consiglieri regionali Pd in Veneto non hanno più dubbi: «Non possiamo permetterci, e non sarebbe neanche giusto, restrizioni generalizzate a causa di una minoranza troppo numerosa». Dem favorevoli al super green pass in tutti i luoghi di lavoro
Dall'uso delle mascherine alle attività sospese: agile vademecum per l'inizio del 2022 segnato ancora una volta dall'emergenza Covid e da un complesso intrico normativo
L'Associazione nata a Verona: «Stato di emergenza, restrizioni, super green pass, è impossibile organizzare l’attività, la bilancia non può pendere sempre a nostro sfavore»
Il governo Draghi torna a chiudere, si comincia dalle discoteche fino al 31 gennaio. Obbligo di green pass rafforzato applicato in tutta Italia come previsto dalla disciplina della zona arancione, dai musei alle sale scommesse. Mascherine Ffp2 obbligatorie anche sui mezzi di trasporto pubblici