Il 28enne è stato aiutato a riemergere quando si trovava in stato di incoscienza e in arresto cardio-respiratorio: il personale del 118 ha guidato le prime manovre dei presenti, prima di arrivare sul posto ed intubarlo per elitrasportarlo a Brescia
Aveva il patentino ed era anche un istruttore, ma purtroppo non ce l'ha fatta a riemergere dalle acque del Garda domenica mattina, durante un'immersione col padre
Tutte da chiarire le cause del decesso, avvenuto mentre il sub era in acqua insieme ad un famigliare. Il suo corpo è stato subito recuperato, ma inutili sono stati i tentativi di rianimarlo a terra
Si chiamava Sebastian Marczewski e all'alba di sabato si è tuffato nella zona di Limone per raggiungere quota -333 metri, ma qualcosa è andato storto e il 41enne polacco ha perso la vita
Domenica 23 giugno sul lungolago Lenotti decine di sommozzatori si immergeranno nelle acque del Garda per recuperare tutto quello che può nuocere all'ecosistema
A perdere la vita nella mattinata di domenica è stato Enzo Fontana, 55enne originario di Valdagno che lavorava come professore di elettronica all'istituto Marconi di Padova
Sul posto, il 118 è intervenuto con l'ambulanza e anche con l'elicottero, ma i tentativi di rianimarlo non sono andati a buon fine. L'uomo è deceduto sul posto
Ha accusato il malore mentre era in compagnia di un compagno, che poi ha lanciato l'allarme: il 45enne è stato soccorso da ambulanza ed elicottero del 118, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita
Potrebbe essere stato un improvviso malore a provocare la morte di Miguel Verdecchia: sul suo corpo verrà ora eseguita l'autopsia per fare luce sulle cause della vicenda
Il dramma si è consumato nella mattinata di domenica sulla costa bresciana, tra Toscolano Maderno e Gargnano: sul posto vigili del fuoco, guardia costiera e volontari del Garda
Si chiama Adam Krzystof Pawlik, ha 50 anni ed è polacco. Il suo obiettivo era di scendere sotto i 300 metri e per questo aveva scelto le acque profonde di Limone, da cui però purtroppo non è più tornato
Protagonisti Azienda Gardesana Servizi, protezione civile, i sub del gruppo Fias, Arpav e Legambiente. Due gli interventi, uno da terra e uno sulle acque del Garda
Una bicicletta arrugginita, sedie, un water, pile di copertoni e rifiuti di ogni genere. Questo è stato ripescato nella prima giornata ecologica del Lago di Garda