Partita a quattro tra direzione dell'istituto, Provincia, Comune e Ministero. Fino al 31 dicembre le bollette verranno saldate per entrambe le sedi dagli enti locali. Poi la palla passerà a Roma
Alla sede staccata "Dall'Abaco" di Casa Boggian gli studenti cercano di sfruttare al massimo le lunghe giornate di luce estiva. Il problema nasce da un contenzioso su chi deve pagare, tra Provincia e Stato
44 classi con più di 30 alunni in provincia: appello dell'assessore regionale Donazzan al ministro dell'Istruzione Carrozza: "Siamo tra le eccellenze in Italia ma così collassiamo. Servono 150 posti in più in tre province"
“Acqu@tube - non lasciamoci imbottigliare” ha coinvolto otto istituti superiori ai quali e anche scuole elementari, medie e un asilo. Premiati i migliori progetti con assegni da fino a 1500 euro
L'Ateneo veronese decide di offrire anche quest'anno la trasferta alla sede staccata di Alba, in val di Fassa. Aule da oltre 400 posti e postazioni informatiche in dotazione. Si parte il 7 luglio, iscrizioni aperte fino al 26 giugno
Visita dell'assessore regionale alla Formazione e al Lavoro nelle classi e nelle cucine delle scuole professionali "Luigi Carnacina" di Bardolino e "Marie Curie" di Garda
Prosegue l'iniziativa del Comune nel premiare i giovani più meritevoli della città: al miglior studente di ogni istituto buoni per libri e ingressi gratuiti a musei e attrazioni
La richiesta di una modifica al regolamento interno del tutor Luca Erbifori: piaga dilagante tra i giovani. "Noi dobbiamo dare l'esempio". Gli elenchi saranno resi pubblici
Successo per l'iniziativa che ha coinvolto 80 classi di dieci scuole elementari e base da cui partire per riproprorre l'iniziativa ogni anno sulle terre di Montorio
I ragazzi degli istituti tecnici per geometri saranno i protagonisti delle visita guidata organizzata da Inail, Spisal e Cpt per informare su tutti i pericoli da affrontare
A seguire dopo la Spagna, finalmente anche in Italia il programma creato da Mater Academy con l’obiettivo di preparare gli studenti ad acquisire i più alti livelli di competenza per aiutarli ad affrontare un mercato del lavoro globalizzato e molto competitivo
Nei giardini del palazzo si trovava un vero e proprio "droga shop", dove, su un bancone da lavoro, venivano preparate le dosi di stupefacente da rivendere poi ai giovani universitari
Comincia finalmente l'estate per tanti ragazzi veronesi, con un tradizionale tuffo che le varie generazioni di studenti si guardano bene dall'interrompere
L'assessore alle Politiche giovanili ha incontrato oggi i ragazzi che hanno partecipato alla quarta edizione dell'iniziativa "Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite"