L'iniziativa si terrà lunedì 5 giugno nel quartiere di Borgo Roma. «II liceo ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa proposta da Plastic Free con l’importante supporto di Amia»
Il corpo del ragazzo, un 22ene originario di Negrar che frequentava l'Università di Ca' Foscari, è stato scoperto lunedì mattina da alcuni suoi compagni: inutile l'intervento del 118. L'ipotesi è che possa essersi trattato di un'overdose
La ministra, a Verona per l'inaugurazione dell'anno accademico, ha voluto confrontarsi con gli universitari che protestano da una settimana. Ed ha garantito fondi del Pnrr per raddoppiare il numero degli alloggi a livello nazionale entro il 2026
Provvedimento della ministra Bernini che venerdì sarà all'università di Verona dove alcuni studenti sono accampati per protesta al Polo Zanotto. Una protesta sostenuta anche dai pensionati
Nocini si schiera con i giovani accampati per denunciare la crisi abitativa in città. L'assessore Buffolo: «Quello che ragazzi e ragazze lamentano è un problema reale a cui si deve trovare soluzione»
La protesta degli universitari viene ascoltata dalla politica locale. Il PD propone un tavolo tecnico per reperire in poco tempo 100 nuovi alloggi da offrire a canone calmierato. Il consigliere Bozza: «Servono agevolazioni fiscali per i proprietari di immobili»
L'iniziativa della studentesse della classe 3a B del “Luigi Einaudi”, le ha portate a perlustrare alcune delle zone più sensibili della città e a sottoporre un questionario a tutti gli alunni dell’Istituto: il lavoro è finito poi sulla scrivania dell'assessora Zivelonghi
Bombole di Gpl infuocate, esercizi con le scale, l'incendio del "castello di manovra" e un incidente stradale sono solo alcune delle situazioni ricreate nell'occasione per fare vivere un giorno da pompiere ai tanti giovanissimi studenti presenti
Un incontro volto a sensibilizzare i giovani sul tema della difesa e della salvaguardia degli animali e che ha visto al centro i due pastori tedeschi della polizia di Stato
La manifestazione Garda AI si terrà nel comune lacustre il 20 aprile e vedrà la partecipazione di oltre 300 ragazzi provenienti da istituti superiori di Verona e provincia
Anche per il prossimo anno Univr accoglierà una studentessa o uno studente rifugiato in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia, Zimbabwe. Il bando chiude il 19 maggio
La convenzione tra Comune e Fondazione Camplus permetterà ad Esu Verona di avere fino 30 posti a prezzo calmierato all'interno di Palazzo Campagna Carminati
«Tanto si può fare sul tema dell’identità, che spesso è raccontata come una cosa esclusiva e invece dobbiamo essere orgogliosi di far parte di una stessa comunità internazionale, uniti sotto la stessa bandiera», ha commentato il sindaco
«Diamo valore al calendario civile per capire la storia del paese e il ruolo della nostra città», ha detto l’assessore alla memoria storica Jacopo Buffolo
A caccia di professionisti, soprattutto chimici, manutentori meccanici ed elettrici, impiegati, ma anche addetti al magazzino automatizzato, addetti alla vendita e banconieri per la Gdo, diplomati provenienti dagli istituti tecnici
Rete degli Studenti Medi lancia la campagna dal titolo "Chiamami col mio nome" e domani scenderà in Piazza Dante insieme ad altre associazioni per manifestare solidarietà alle vittime del recente naufragio di Crotone
Sei classi della scuola media di Verona hanno assistito in aula magna alle tecniche di approccio e a come vengano effettuati i controlli alla ricerca della sostanza stupefacente, con al centro il binomio conduttore-cane
La lettera della dirigente del liceo fiorentino "Leonardo Da Vinci" è stata affissa in diversi istituti di Verona, accompagnata da un cartello con la scritta: «Questa scuola è antifascista»
L'immobile situato in vicolo Oratorio non è più in funzione per decisione della proprietà, a causa delle gravi difficoltà incontrate nel periodo di pandemia, e non necessita di interventi per il cambio di destinazione
Individui senza fissa dimora e rifugiati sono i principali destinatari della raccolta appena conclusa, organizzata dall’Unione degli Universitari Verona, la Rete degli Studenti Medi di Verona, Yanez e SPI- CGIL, in collaborazione con ANPI, One Bridge to Idomeni, la Ronda della Carità e Spazio ABC
Gli studenti dell'istituto Minghetti di Legnago parteciperanno a un gioco didattico in cui dovranno scappare da un campo di concentramento. E Rete degli Studenti Medi, Udu e Yanez porteranno avanti riflessioni sull'Olocausto anche nei prossimi mesi
Partirà dal 2023 il percorso "Industria e artigianato per il Made in Italy – Abbigliamento e Moda". Eugenio Campara, dirigente scolastico, commenta: «È un'occasione in più per i ragazzi di acquisire le competenze necessarie per inserirsi in un settore così importante del made in Italy presente sul nostro territorio»