Lodovico Giustiniani, presidente regionale di Confagricoltura: «Dovranno seguire interventi più consistenti». Il presidente della Regione Luca Zaia: «Bisogna usare più risorse del Pnrr per salvaguardare l'acqua»
Precipitazioni in Veneto inferiori del 58% rispetto agli apporti medi del periodo. Lettera del presidente della Regione al presidente del Consiglio e al capo della protezione civile
Già a partire dall'1 aprile si potrà mangiare all'aperto nei ristoranti senza certificato verde, ma servirà quello rafforzato al chiuso fino alla fine del mese, così come per palestre, piscine, discoteche e luoghi dello spettacolo. Novità importanti anche su quarantene e obbligo vaccinale
Il governo non è intenzionato ad allungare oltre la fine del mese di marzo lo stato di emergenza causa Covid, mentre il certificato verde rafforzato è destinato «gradualmente» a sparire
Il presidente della Regione non entra nel dibattito nazionale sulla fine della certificazione verde e, visti i dati, ritiene complicato un eventuale rinnovo dello stato di emergenza
Il generale Francesco Paolo Figliuolo ha spiegato che è in via di definizione la platea di persone che verranno sottoposte alla quarta vaccinazione anti Covid a partire da marzo. Entro la fine della settimana disponibile il vaccino "Nuvaxovid" di Novavax
Dall'uso delle mascherine alle attività sospese: agile vademecum per l'inizio del 2022 segnato ancora una volta dall'emergenza Covid e da un complesso intrico normativo
Vengono confermate tutte le «misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica», dalla sospensione delle attività alle restrizioni sugli spostamenti
Nelle prossime ore si dovrebbe tenere il Consiglio dei ministri per decidere sull'estensione dello "stato di emergenza": possibile nuova scadenza il 31 marzo 2022
Il ministro Speranza ha parlato di dati che «ci indicano una crescita della curva epidemica», mentre il professor Locatelli ha sottolineato l'importanza della vaccinazione: «Fino ai 59 anni di età in Italia nessuno dei vaccinati è stato ricoverato in terapia intensiva. Tra i 60 e 79 anni il rischio è di 21 volte maggiore per i non vaccinati»
«Ciò che ci difende dal virus è il vaccino e non è il tampone. Credo non sia giusto che chi si è vaccinato continui a subire restrizioni a causa di una minoranza che non si è vaccinata», ha detto il sottosegretario di Stato Andrea Costa
Quando finirà l'era del green pass? Oggi «è prematuro parlarne», ha detto il sottosegretario Sileri. E anche lo "stato d'emergenza" potrebbe durare oltre Capodanno e gennaio 2022
Al momento l'obbligo del certificato verde per accedere ai luoghi di lavoro è previsto fino al 31 dicembre 2021, quando scade anche lo "stato di emergenza" nazionale causa pandemia
È l'argomento che genera più scintille anche all'interno della maggioranza, la quale dovrebbe incontrare meno problemi per il prolungamento dello stato di emergenza e per la modifica dei parametri per il cambio di colore delle regioni
Attesa per le decisioni del governo: stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 e novità sull'uso delle mascherine, obbligatorie anche all'aperto quando si è con non conviventi
L'Italia vivrebbe così un anno esatto in stato di emergenza, una situazione a cui sono collegate le misure straordinarie e le ordinanze che tutti i cittadini devono rispettare
La provincia di Verona è stata ovviamente inclusa tra i territori colpiti insieme a quelle di Belluno, Padova e Vicenza. Per Montecchia di Crosara e di Soave quasi 500mila euro per sistemare le scuole
Il Presidente della Regione Luca Zaia, ha scritto al Premier Conte e al Capo della Protezione Civile Nazionale Borrelli, per chiedere formalmente la dichiarazione dello Stato di Emergenza di Livello Nazionale per tutto il territorio
Il sindaco di Verona Sboarina ha sentito il collega Brugnaro: «Ho offerto tutta la collaborazione della città perché vogliamo essere partecipi non solo emotivamente ma anche concretamente»
Il presidente veneto dovrebbe firmare in giornata il decreto, mentre sul lago la situazione appare drammatica. A Torri del Benaco «la maggior parte dei pontili sono stati divelti»