La rassegna lirica e sinfonica "Nel cuore della Musica" è pronta ad accendersi e far tornare a battere il cuore dell'anfiteatro, grazie anche alla partnership tra Fondazione Arena e la Cooperativa Albergatori Veronesi
Importanti direttori, registi di fama internazionale, stelle della lirica e nuovi astri nascenti dell’opera caratterizzano la 96ma edizione del Festival lirico all’Arena di Verona
Fondazione Arena propone una ricca programmazione per la settimana di Carnevale, a partire da martedì 6 febbraio alle ore 19.00 con la prima replica di Otello, per continuare poi con la recita di giovedì 8 febbraio
Il bilancio della stagione estiva organizzata dopo il commissariamento indica un aumento di pubblico ed incassi. Le opere più apprezzate sono state il Nabucco e l'Aida
L'organizzazione sanitaria stila un bilancio delle attività effettuate da giugno al 28 agosto, che hanno visto 909 soccorritori volontari provenienti dalle dodici sedi e sezioni impegnati in 47 serate
Il Commissario straordinario interviene dopo l'audizione che si è tenuta giovedì: "I numeri attestano la risposta molto positiva del pubblico a dimostrazione del fatto che assistere ad un’opera all’Arena rimane un’esperienza dal valore unico"
Il segretario della Lega Nord scaligera, Paolo Tosato, punta il dito sulla scelta di porre l'ente in liquidazione coatta e intanto il commissario Fuortes annuncia che saranno pagati gli stipendi di marzo
Per salvare l'ente veronese è stato nominato come commissario il sovrintendente dell'Opera di Roma. A lui il compito di organizzare la prossima stagione e risanare i debiti
Il progetto presentato al Consiglio d'indirizzo della Fondazione Arena ha una durata di tre anni, poi si prevede che la società per azioni si trasformi in una nuova fondazione
Quest'anno l'opera verrà proposta per la prima volta il 4 luglio, nel raffinato allestimento che ha inaugurato con grande successo il Festival lirico 2012, messo in scena dal maestro Franco Zeffirelli con i costumi di Maurizio Millenotti