«Le domande valide pervenute dal 15 giugno al 5 luglio sfiorano le 19 mila. Perciò la Regione ha disposto di incrementare questa forma di sostegno al pagamento dell’affitto, destinando al fondo FSA-covid ulteriori 4.5 milioni di euro», ha detto l'assessore Lanzarin
«Amministrare bene - spiega il sindaco Federico Sboarina - non significa accrescere i costi a carico dei cittadini, ma realizzare i migliori risultati possibili con le risorse disponibili»
L'Ass. Zavarise: «Troppe le risposte mancate». Polemica sul presidente Serit, il consigliere Bertucco ne chiede le dimissioni e l'intervento del sindaco: «Chi non si riconosce nella Repubblica Italiana non può e non merita di rappresentare un'azienda controllata pubblica»
Un servizio di ascolto per orientare chi cerca risposte e mettere in rete pubblico, privato e Terzo Settore. L’obiettivo? Creare un osservatorio permanente dei bisogni dei cittadini
Il sindaco annuncia: «Verona avrà uno stadio all’altezza e a costo zero per i cittadini». Soddisfazione dalla Lega, Zavarise: «Nel quartiere una nuova area a verde pubblico di 40mila metri quadrati». Velardi: «Nella "Nuova Arena" si esibiranno le grandi rockstar»
«Per chi, come me, ricopre un ruolo amministrativo, - ha detto il primo cittadino veronese Federico Sboarina - il festival diventa un momento da cui attingere»
Si chiama Front Office e mette a disposizione gratuitamente per la cittadinanza dei professionisti per fornire informazioni e dare supporto per reperire certificati, assistenza medica e consulenza legale, psicologica e sociale
È una struttura turistica senza barriere architettoniche e gestita anche da disabili. Si trova in via Dalla Bona 8 e offre 13 camere, bar, ristorante e servizi di lavanderia
Sostengono famiglie e minori in difficoltà, forniscono aiuti per la piccola impresa, supportano giovani con disabilità e intervengono contro la povertà e in favore di ambiente e cultura
L'iniziativa, che prende il nome dalla psicologa veronese Libardi scomparsa nel 2016, offre ad una quindicina di ragazzi dai 14 ai 17 anni uno spazio dove stare insieme dopo la scuola, studiare e frequentare corsi e laboratori
Nel complesso sono oltre 16 mila euro, destinati a favore di interventi per servizi sociali, personale, edilizia scolastica e monumentale ed estinzione anticipata mutui e enti religiosi
Nella frazione del comune piceno di Acquasanta Terme sono andati alcuni rappresentati delle 34 associazioni veronesi unite nel progetto solidale "Box 336 am"
"Anche in Veneto il problema della perdita di diritti fondamentali, e fra questi la casa, si fa più cogente e diventa un vero allarme sociale nei mesi in cui le temperature si fanno estreme", ha detto l'assessore Manuela Lanzarin
L'assessore al sociale Manuela Lanzarin ha confermato che anche per il 2018 i mezzi delle associazioni senza scopo di lucro che trasportano anziani e disabili saranno esentati dal pagamento della tassa automobilistica
Nel bel mezzo di una campagna elettorale in vista delle Amministrative di giugno tutta incentrata sui temi della "sicurezza", arriva la presa di posizione da parte di "Verona Sicura, Vigili del Fuoco sul territorio. Uniti si può"
Nell'odierna mattinata, sabato 18 giugno, si è tenuto presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona il convegno dal titolo “Gli episodi di crisi nel corso della malattia di Alzheimer: i bisogni e le risposte possibili”
UniCredit Foundation ha annunciato le sette organizzazioni non profit vincitrici della quinta edizione nazionale del Bando UniCredit Carta E "Strategie di coesione sociale a favore della Terza età". Tra i vincitori il progetto “Housing sociale. Nuove forme dell’abitare” del Consorzio Sol.Co. Verona di Verona con un contributo complessivo assegnato di 70.094 Euro
L’ambulatorio mobile della Fondazione Associazione Nazionale Tumori sarà presente in via Interrato dell'Acqua Morta il 10 e 11 marzo, nel quale sarà possibile effettuare visite gratuite
Dalla Clown Therapy allo sportello sociale del lavoro, passando per la sensibilizzazione verso il probelma dell'alcolismo giovanile, ecco i primi progetti che verranno messi in campo
Il bando si chiude alle ore 14 del 16 aprile 2015 e cerca due volontari da inserire in Teen Care's Volunteers, il progetto di servizio civile nell'ambito dei servizi educativi per minori