La giovane, accompagnatrice di un gruppo scout che sabato era salita con gli altri ragazzi per pernottare nella zona del Santuario di Madonna della Corona, ha messo male il piede riportando la sospetta frattura della caviglia
Insieme alla moglie, l'uomo aveva percorso il sentiero del Santuario ed era salito fino a Malga Orsa e al ponte tibetano. Tornando verso Brentino ha avuto bisogno del soccorso alpino per arrivare alla macchina
Il 69enne stava affrontando il percorso della salute in località Gargagnano, quando si è sentito male. In suo soccorso è così arrivato il personale del Soccorso alpino e quello del Suem
L'intervento dell'elicottero ha un costo di 1.680 euro al minuto: «Durante quest'estate il nostro lavoro ha avuto l’aumento del 3% dei soccorsi, di questi buona parte riguardano le persone impreparate o poco attrezzate alla montagna», ha spiegato Alberto Barbirato dell'undicesima delegazione Cnsas
I due incidenti hanno avuto luogo nella giornata di Ferragosto: il primo era partito in bici dalla stazione di arrivo della funivia, sul lato di Ferrara di Monte Baldo; il secondo stava seguendo un percorso nel Vajo dell'Orsa
I soccorritori sono andati in aiuto di tre persone che si sono trovate in difficoltà durante un'escursione, due nella zona di Ferrara di Monte Baldo e una nelle vicinanze del Ponte Tibetano della Valsorda
L'episodio si è verificato nel pomeriggio di lunedì, nel territorio di Cerro Veronese. La donna stava scendendo con un'amica, quando si sarebbe procurata una probabile distorsione alla caviglia
L'uomo si trovava in compagnia di alcuni amici, quando ha iniziato a sentirsi poco bene ed è tornato indietro. Soccorso dal personale medico, è stato condotto in ospedale per accertamenti
Si trattava di due turisti tedeschi in compagnia dei loro cani di piccola taglia, che avevano sbagliato traccia. Quando il personale del Soccorso alpino li ha raggiunti, li ha trovati illesi ed affaticati
La scalatrice si è fatta male nella palestra di roccia di Alcenago-Stallavena, a Grezzana. L'escursionista ha messo male un piede nel Vajo delle Ortighe, a Bosco Chiesanuova. Entrambe sono state portate in ospedale
L'uomo si trovava sul gruppo dell'Ortles Cevedale a Pejo, in compagnia di un'altra persona, e stava cercando di raggiungere il rifugio Mantova al Vioz nella serata di domenica, quando ha lanciato l'allarme
A dare l'allarme è stato un amico, il quale ha segnalato il mancato rientro del trio. Gli uomini del Soccorso alpino sono riusciti ad avere un contatto vocale con i dispersi battendo la zona ed individuandoli poi a circa metà del vajo
Il marito era fermo su un tratto verticale, la moglie era su una cengia sottostante. Entrambi sono stati issati a bordo del mezzo volante e infine lasciati vicino alla loro auto
Si tratta di tre persone, una delle quali colpita direttamente dal fulmine, l'altra sbalzata fuori dal sentiero dalla potenza di quest'ultimo e la terza illesa
La donna era diretta con il marito verso il ponte tibetano ma ha dovuto fare marcia indietro. I soccorritori l'hanno riportata alla sua auto con cui è ripartita insieme ai familiari