Nuove risorse per i Centri estivi ricreativi, mentre gli spettacoli in Arena potranno avere 3.500 spettatori e dalla prossima settimana inaugurerà una mostra alla Galleria d'Arte Moderna di Verona
«Acceleriamo i tempi per trovare la soluzione migliore», ha detto il sindaco Sboarina mentre in città è nato da tempo anche un "Comitato per la Metropolitana di Verona" che propone la costruzione di una metro leggera sul modello di quella realizzata a Brescia nel 2013
Ore decisive per il progetto della filovia a Verona, il sindaco: «La pandemia ci ha posto nella situazione di rivedere quelle che sono le prospettive future per il filobus, nessuno scenario escluso»
«Dopo quasi un mese di fatica con appelli, protocolli, lettere e incontri, ora finalmente abbiamo la certezza dell'aumento di spettatori», ha dichiarato il sindaco di Verona Sboarina
Presentato il programma del festival 2020: prima data dedicata a medici e infermieri, poi la novità "Requiem" di Mozart, Vivaldi e Wagner. Intanto Zaia punta a 7.500 spettatori in Arena
Il senatore Pd giudica «insufficiente» il protocollo stilato da Fondazione Arena per gli spettacoli e polemizza con il sindaco circa la richiesta di portare da mille a 3 mila il numero massimo di spettatori: «Non è imprescindibile per gli spettacoli programmati ad agosto»
Il primo cittadino scaligero ha nuovamente contestato il limite di 1.000 spettatori per gli spettacoli all'aperto fissato indipendentemente dal "contenitore" culturale
Il primo cittadino scaligero ha spiegato che in relazione al nubifragio «ieri è stato convocato d'urgenza un comitato con la prefettura». Sulla riapertura dei musei civici: «Nel cortile di Giulietta accesso massimo per 26 persone»
Il consigliere Alberto Bozza: «Alla prima bomba d’acqua anche gli interventi di sistemazione tanto proclamati, quali ad esempio quelli a Portoni Borsari, fanno acqua da tutte le parti»
Il sindaco di Verona ha detto di voler attendere sviluppi ed esiti dell'inchiesta, ma ha anche evidenziato «mi auguro che possano dimostrare la loro estraneità le persone che hanno ricoperto o ricoprono ruoli amministrativi»
«Quella rinascita postbellica mi spinge oggi ad un naturale parallelismo perché il 2 giugno 2020 vede il nostro Paese in una analoga situazione di ricostruzione», ha detto il sindaco
Il sindaco di Verona annuncia che non prorogherà l'ordinanza sul consumo di alcolici in strada o piazze. Dopo il dialogo con il rettore Nocini e la dott.ssa Tacconelli: «Il clima incide fortemente sul depotenziamento del virus, ma potrebbe tornare. C'è il bisogno di ripristinare una vita sociale completa, ma con attenzione»
Proroga apertura per la Ztl e apertura annunciata di nuove aree giochi nei parchi. Il sindaco ha spiegato che deciderà in queste ore sull'eventuale proroga o modifica della sua ordinanza che vieta il consumo di alcol nelle piazze o strade ed è in scadenza il 2 giugno, mentre sulle nuove disposizioni regionali chiarisce: «Ci adeguiamo senza restrizioni»
Il sindaco annuncia di aver avanzato la richiesta al Demanio per collocare «chioschi con birre e gelati» dove fare anche «attività culturali e d'intrattenimento» sui bastioni di Verona
Sindaco e vicesindaco di Verona affiancati dal presidente Fiab Verona Corrado Marastoni che spiega: «Se si rispetta il limite dei 30 km/h le piste ciclabili non servono». Ma i consiglieri comunali di FDI col presidente Ciro Maschio chiedono la «revoca dell'ordinanza»