Il sindaco scaligero Sboarina e i presidenti di Camera di Commercio, Veronafiere e Aeroporto Catullo, hanno risposto con una lettera all’Associazione Albergatori di Verona e provincia e alla Cooperativa Albergatori Veronesi, circa le prospettive di ripresa economiche
Da oggi in vigore l'ordinanza firmata dal governatore del Veneto Luca Zaia. Il sindaco di Verona: «La norma prevede una sanzione anche nei confronti del titolare del bar, del ristorante o del locale pubblico»
Sboarina: «Stiamo cercando di garantire da un lato l’aspetto sanitario e dall’altro gli interessi delle categorie economiche, per favorire la frequenza dei clienti in maniera ordinata»
Il primo cittadino di Verona fa sapere di prorogare i provvedimenti sull'accesso libero in Ztl e contro gli affollamenti, in attesa dell'ordinanza regionale per valutare il da farsi sui mercati. Sul «passeggio vietato in centro», chiarisce: «Testo suggerito dal vicesindaco della Lega»
«Non vorrei passasse la linea che il sindaco parla ma non conclude nulla, - spiega inalberato il sindaco Stefano Nicotra - io vi dò la mia parola che se superiamo i 40 casi chiudo tutto»
Il forte aumento dei contagi nelle ultime settimane ha portato l'amministrazione comunale di Bovolone a introdurre nuove restrizioni per fronteggiare l'emergenza
Zaia sui social: «Tanti sentieri, scorci meravigliosi del Garda ed un suggestivo ponte tibetano. Da visitare!». Ma l'ordinanza del sindaco locale lo vieta durante il weekend
«Bene gli effetti anti-affollamento», spiega Sboarina che poi aggiunge: «Tuttavia tali misure hanno un naturale effetto sui commercianti, che adesso sono la categoria più in difficoltà». Prorogato l'orario di ingresso alla Ztl dalle 10 alle 22 per facilitare la formula del take away
Così il primo cittadino di Verona Federico Sboarina: «Tutti quelli che sono negazionisti del virus bisognerebbe che si facessero un giro nei nostri ospedali che continuano ad essere sotto pressione»
Valeggio sul Mincio è stata premiata con la Bandiera Arancione per la varietà e il valore del patrimonio storico-culturale, il sindaco: «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento»
«Il sopralluogo di oggi è stato fondamentale - ha dichiarato l'assessore Nicolò Zavarise - per verificare quello che ha funzionato e quanto può essere ancora migliorato»
«Anche all'interno della città antica si può andare se si è prenotato al ristorante, o se si va in un negozio per fare un acquisto. Questa è l'ordinanza regionale, ma poi c'è l'ordinanza del buon senso», ha dichiarato il sindaco di Verona
Il sindaco Sboarina: «In questo anno tanto tragico, l’accensione è ancora più significativa per Verona perché la certezza di una delle nostre tradizioni più belle dà forza ai veronesi»
Il ministero dell'Interno chiede per il fine settimana «l'interdizione di strade o piazze» potenzialmente soggette agli assembramenti. Il sindaco di Verona Federico Sboarina ribadisce: «Non è più pensabile vedere nelle nostre piazze e nelle strade tutta quella gente»
«Il rafforzamento dell'emergenza ha implicato per forza la sospensione di alcune attività, così recuperiamo del personale, anestesisti ed infermieri che ci permetteranno di sviluppare le attività di "Malattie Infettive"», spiega il Dg Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi. Il sindaco di Verona Federico Sboarina: «Le parole di Girardi destano forte preoccupazione»
Per rispondere alle domande e ai dubbi dei cittadini sul virus, ma anche sul Dpcm torna il servizio telefonico del Comune di Verona. Aggiornato l'orario d'ingresso libero in Ztl in conformità con il "coprifuoco", il sindaco Sboarina: «Situazione sempre più allarmante»
Il sindaco di Verona: «In una settimana tutti i numeri sono più o meno raddoppiati, serve maggiore attenzione specie nei weekend. Per restare "zona gialla" dobbiamo evitare di andare in quei luoghi dove tutti vanno»
Sboarina: «La zona gialla ce la dobbiamo meritare ogni giorno, basta davvero poco per passare a restrizioni molto più pesanti, con bar e ristoranti chiusi tutto il giorno»
Il primo cittadino di Verona: «Siamo "gialli", ma abbiamo un motivo in più per rispettare tutti le norme ed i protocolli e mantenere così il nostro status, evitando ulteriori restrizioni»