Il sindaco di Verona: «Vanno tutelati i soggetti più fragili». Dall'assistenza domiciliare alla consegna a casa della spesa e dei pasti, tutti i servizi del Comune di Verona e come attivarli
Il senatore Pd D'Arienzo: «Per ridurre la capienza degli autobus, ATV può avviare servizi aggiuntivi nelle fasce orarie più cariche. No alla proposta di Zaia della didattica a distanza»
«Dal 1898, quando è nata Agsm, questo è il traguardo più importante che si è raggiunto - ha detto il sindaco di Verona Sboarina -, dopo anni in cui l'azienda è stata lasciata immobile»
«La mancanza di servizi per l'infanzia incide negativamente sulla natalità e sull'occupazione femminile», sottolinea la consigliera comunale del Partito democratico Elisa La Paglia
Paolo Zabeo per la Cgia Mestre: «Qualcuno può affermare con certezza che grazie a 166 miliardi di tasse in più versati in questi ultimi 20 anni la macchina pubblica è migliorata?»
«Asili gratis, trasporti che funzionano per agevolare la vita delle giovani donne che decidono di restare e fare figli», promette il candidato presidente della Regione Veneto Lorenzoni
«Amministrare bene - spiega il sindaco Federico Sboarina - non significa accrescere i costi a carico dei cittadini, ma realizzare i migliori risultati possibili con le risorse disponibili»
Torna anche quest'anno l’iniziativa di Fondazione Onda dedicata alla salute delle donne: saranno offerti gratuitamente visite, consulenze, incontri e materiali informativi
Firmato un accordo quadro vincolante per la fusione tra le due aziende Agsm Verona e Aim Vicenza, il presidente Daniele Finocchiaro: «Si tratta di un momento di rilevanza storica»
La Regione ha diffuso due moduli: uno per dichiarare il possesso dei requisiti e il progetto organizzativo dedicato a bambini o adolescenti; l'altro per far sottoscrivere alle famiglie un patto di responsabilità reciproca
Il presidente del Veneto ha dichiarato di avere completato le linee guida per la riapertura dei centri termali. A giugno poi riaprono i servizi per l'infanzia, ma manca ancora la validazione delle linee guida per la fascia di età 0-3 anni
Gardaland e Caneva World potranno aprire i loro cancelli da lunedì 25 maggio. E da quel giorno potranno tornare accessibili anche le aree giochi per bambini. Per i nidi bisognerà attendere l'1 giugno. Ecco il testo della nuova ordinanza regionale
Elaborato un protocollo unico basato su di un «patto di responsabilità» tra genitori e strutture, con uno stretto controllo sanitario sulla presenza di eventuali sintomi, soprattutto negli adulti
Da lunedì attiva la nuova linea per combattere la "solitudine da virus" e dare un supporto informativo ai cittadini sui servizi nell’emergenza: «Momento delicato e anomalo»
Molti hanno lasciato le residenze finché ci si poteva spostare, ma altri sono ora "bloccati" e per loro alcuni servizi come il take away per i pasti principali vengono garantiti dall'Ente
Il pronto soccorso diventerà punto di primo soccorso e gli spazi delle sale operatorie saranno usati per attivare nuovi posti letto di terapia intensiva. Ed anche ostetricia se ne va
L'Ulss 9 Scaligera si adegua alle nuove disposizioni della Regione Veneto dettate dall'emergenza coronavirus. Vanno avanti invece le analisi oncologiche come le colonscopie, colposcopie e gli approfondimenti senologici
Ai servizi come la consegna di pasti a domicilio, l'assistenza a casa, il disbrigo di pratiche urgenti, si aggiunge anche la disponibilità di volontari che andranno a fare la spesa o a comprare medicinali
«L’offerta di almeno una opportunità di lavoro, anche se temporanea, - spiega l'assessore regionale Elena Donazzan - è riconoscimento di dignità e di diritti alle persone con disabilità»
«Riteniamo gli anziani una grande risorsa per la nostra comunità – ha detto l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Verona Stefano Bertacco – per questo siamo impegnati a sviluppare progetti innovativi e capillari dedicati a loro». Previsti eventi da gennaio 2020
La protesta, proclamata dall’Unione sindacale italiana e dall’Unione sindacale di base, coinvolgerà tutti i comparti dell’impiego pubblico e privato nel giorno di venerdì 27 settembre
L'ondata di calore che si è abbattuta sul'Italia non ha risparmiato il capoluogo scaligero. L'amministrazione comunale corre dunque ai ripari, ricordando i consigli utili a non mettere a repentaglio la propria salute