"Città Sane", il Comune di Verona promuove un ciclo di incontri per la prevenzione dei tumori al seno
L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione oncologica attraverso una continua ed approfondita informazione
L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione oncologica attraverso una continua ed approfondita informazione
Sabato 1 ottobre giornata di sensibilizzazione in piazza Bra. Per la prima volta insieme le associazioni provinciali impegnate nella lotta al cancro, Andos, Airc, Lilt e La Cura sono Io
Sei appuntamenti in tutta la provincia dal 25 settembre al 29 ottobre 2022: «Per noi è una tradizione - commenta Denise Signorelli, direttore sanitario dell’Ulss 9 Scaligera - nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre in Rosa, volte a sottolineare l’importanza della prevenzione dei tumori femminili e in particolare del cancro alla mammella»
Nel dettaglio, grazie a WelfareCare e Comune di Oppeano, sono state 32 le mammografie e 49 le ecografie erogate gratuitamente
«Iniziative come questa sono fondamentali, - spiega l’ass. Emanuela Bissoli - noi come amministrazione crediamo fortemente nella prevenzione»
Il carcinoma mammario «non deve fare più paura»: 55mila nel 2020, ma se la diagnosi è precoce si guarisce in più dell’85% dei casi. Giulia Borghesani, 28 anni, è la vincitrice del concorso indetto dal Soroptimist Club di Verona con una tesi sulle nuove terapie
Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare i mesi di pandemia che hanno impedito di garantire il servizio di screening mammografico
Solo nel 2021 Fondazione AIRC ha destinato complessivamente 14,3 milioni di euro a 156 progetti di ricerca e borse di studio
In Comune un ambulatorio mobile per visite gratuite con medici volontari
I carabinieri hanno fermato l'uomo indicato dalla ragazza come il responsabile del gesto, al quale è stato contestato il reato di "violenza sessuale" ed ora è agli arresti domiciliari
Nel 2018 sono stati stimati 4.750 nuovi casi, ma l'aumento delle diagnosi non va letto solo in maniera negativa, bensì quale risultato anche di una più ampia diffusione dei programmi di screening mammografico che consentono l'individuazione della malattia in fase iniziale
L'iniziativa è stata promossa dal Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Verona
Diverse minorenni hanno raccontato di aver subìto abbracci che si sarebbero soffermati con particolare interesse all'altezza del seno da parte di un educatore di un centro ricreativo
“Un segno per dare speranza a tutte quelle donne che, purtroppo, sono in lotta contro il tumore al seno, - ha spiegato l'Ass. Briani - una malattia dalla quale però si può guarire e che è possibile prevenire con uno stile di vita corretto"
Dopo l’approvazione della mozione in Regione, la candidata sindaco rilancia l’impegno in città: “Verona deve diventare città amica di mamme e bambini”
I dati del Rapporto regionale per il 2013 nell'Ulss 22 di Bussolengo, confermano un'escalation preoccupante di tumori nelle donne, a fronte di un'interruzione del servizio di screening mammografico protrattosi per 18 mesi tra il 2011 e il 2012
Novità scoperta agganciando al muscolo del petto una tasca idonea ad ospitare la protesi, utilizzando membrane di origine animale completamente compatibili. Per la donna significa meno sofferenza, soprattutto psicologica
Il 15 ottobre, alle 19.15, la cerimonia di accensione delle luci per sensibilizzare donne e ragazze
Il primo meeting a livello nazionale sull argomento avr luogo venerd 9 settembre
Il disegno di legge avanzato alle Camere dal sottosegretario alla Salute Martini
In piazza Br contro malattia e disinformazione
La nutrizione artificiale sar possibile solo con il parere di un tecnico