Per alcuni è stato un ritorno, altri invece sono alla prima esperienza a Montecitorio o a Palazzo Madama. Tutti pronti a mettersi al servizio degli italiani e della comunità scaligera
Il deputato veronese Diego Zardini accoglie l’appello delle forze produttive e dei sindaci del Veneto: «Abbiamo estrema necessità di dare continuità all’azione col governo, come chiedono migliaia di imprenditori, sindaci e associazioni di categoria». Draghi al Senato: «Serve un nuovo patto di fiducia, sincero e concreto»
La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha rimarcato la presenza dello Stato nella provincia di Verona anche nel cercare di «intercettare tempestivamente segnali di possibili condotte violente e di assicurare il rispetto più rigoroso delle disposizioni della legge Mancino»
Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, l'ha definita un'occasione persa «di dimostrare gratitudine ai medici che hanno dato la loro vita per continuare a curare durante la pandemia»
Il premier rivendica accelerazione sui vaccini: «Già 170 mila dosi giornaliere, ma puntiamo a farne mezzo milione», poi l'annuncio: «Aperture dopo Pasqua a cominciare dalle scuole»
«Non far parte di una maggioranza e rimanere liberamente critici è cosa diversa da far rischiare al Paese una crisi istituzionale pericolosissima», dichiara Giorgio Pasetto
Scontro tra il senatore veronese Pd Vincenzo D'Arienzo e la presidente del Senato: «Ha impedito che le funzioni di amministrazione dei servizi interregionali ferroviari per quella tratta e i 95 milioni di euro necessari per gestirla, venissero consegnati alla Regione Veneto»
Questa elezione non ha coinvolto tutti i cittadini veronesi ma solo quelli dei comuni che fanno parte del collegio elettorale Veneto 09 e ha visto in corsa: Emanuele Sterzi (M5S), Matteo Melotti (PD) e Luca De Carlo (FdI, Lega, FI)
Cittadini al voto domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, tutte le informazioni. Non solo regionali, sono sei i Comuni veronesi che eleggeranno anche il loro nuovo sindaco
Dopo la morte del senatore veronese lo scorso 14 luglio, in alcuni Comuni veronesi il 20 e 21 settembre si voterà anche per eleggere chi occuperà il seggio vacante a Palazzo Madama
La scomparsa dell'assessore e senatore veronese è stata commemorata nel pomeriggio di martedì. Per il 17 giugno è stata proclamata anche una giornata di lutto un città, mentre la cerimonia si terrà alle 15.30
Informativa del premier in Senato. Il presidente del consiglio ha parlato anche della app per il tracciamento dei contatti e di una nuova «risposta di politica economica» del Governo da 50 miliardi di euro
Un gruppo di rappresentanti del Senato della Repubblica Ceca ha scritto al presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto chiedendo che la Provincia ritiri subito il suo appoggio all'iniziativa
Roberto Fico del Movimento 5 Stelle e la veneta esponente di Forza Italia Maria Elisabetta Alberti Casellati, sono i nuovi presidenti di Camera e Senato. Prove tecniche di Governo?
Diego Zardini siederà per il Pd alla Camera e Vincenzo D'Arienzo al Senato, quest'ultimo sull'ipotesi di un'alleanza per il nuovo governo taglia corto: "Il voto ha premiato forze politiche che hanno puntato sulle paure e su promesse difficilmente sostenibili, ora tocca a loro"
L'area scaligera si divide in due per eleggere i propri rappresentanti al Senato. In questo collegio gli aventi diritto al voto sono 327679, suddivisi in 41 comuni
L'ex primo cittadino ha indicato le linee guida della sua azione politica in caso di elezione al Senato: "Le esperienze e competenze maturate in dieci anni di Sindaco voglio portarle a Roma". E conferma la volontà di inserire in Costituzione "un tetto massimo alla tassazione"
Il Partito Democratico ha ufficializzato le liste. Inserito nel plurinominale Diego Zardini che commenta: "Ora possiamo concentrarci sulla campagna elettorale e sulla presentazione del programma"
Il candidato sindaco Michele Croce: "Servono migliori strumenti di prevenzione". La senatrice di Fare! Bisinella: "La riforma del codice penale è stata un'occasione mancata"
La dichiarazione dei redditi più ricca è quella della senatrice del gruppo misto Cinzia Bonfrisco, mentre parlamentari 5 Stelle sottolineano che gran parte del loro stipendio finisce in un fondo per le microimprese