Sono due ordigni bellici rimasti inesplosi. L'area del ritrovamento è stata messa in sicurezza dai carabinieri. La bonifica sarà ad opera del personale del Genio Guastatori dell'Esercito Italiano
Erano nascoste in un sottofondo. Una donna aveva ricevuto in eredità la casa dove si trovava l'armadio e durante dei lavori di ristrutturazione ha fatto la scoperta, subito riferita ai carabinieri
Sono oltre 80 le interviste orali a testimoni oculari raccolte nel libro «26 aprile 1945 - Una lunga scia di sangue tra Montorio, Ferrazze e San Martino Buon Albergo»
Era parroco di Giazza nel 1945 e cercò di evitare che il suo paese diventasse teatro di uno scontro tra soldati tedeschi e partigiani. Ingiustamente fu fucilato
Si tratta di due bombe aeree ritrovate nel letto del fiume a Porto di Legnago, dove questa mattina gli artificeri con carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile, hanno svolto un sopralluogo
Il ritrovamento è avvenuto nella zona di Orti di Bonavigo nella serata di lunedì da parte di un 68enne della zona: inizialmente si pensava potesse trattarsi delle ossa della piccola Larisa, uccisa ad Albaredo, ma l'ipotesi non sembra trovare conferme
Un lavoro di un anno e mezzo del regista Mario Vittorio Quattrina per realizzare il docu-film "Il fuoco sopra gli angeli" che racconta l'eccidio dove persero la vita la padovana Lucia Zoccarato e sette dei 9 figli
La commemorazione ricorda uno dei più tragici fatti accaduti all’Esercito italiano durante la Seconda guerra mondiale, tra il 12 e il 26 settembre del 1943, che vide la morte di circa 10mila soldati italiani