"Il bilancio di previsione, dal 2018, torna a essere triennale, permettendoci una migliore pianificazione a favore soprattutto delle funzioni e dei servizi fondamentali della Provincia destinati ai cittadini", ha detto il presidente Pastorello
Con un messaggio, il prefetto Salvatore Mulas ha chiesto di valutare "l'eventualità di disporre la sospensione dell'attività scolastica, tenuto conto delle specifiche situazioni locali"
Anche nella notte tra giovedì 1 e venerdì 2 marzo la neve è continuata a cadere in città, un evento atmosferico insolito per intensità e durata a Verona. Scuole chiuse in via precauzionale, ma temperature che dovrebbero progressivamente rialzarsi
Si chiama "PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa", è alla sua prima edizione e coinvolge sia studenti delle scuole prima si quelli delle secondarie di primo e secondo grado
Il sindaco Sboarina ha firmato l'ordinaza, dando seguito alla lettera del Prefetto che invita tutti i Comuni della provincia a sospendere l’attività scolastica per la giornata del 2 marzo
Il Comitato per l’ordine e la sicurezza si è riunito per prepararsi alle condizioni climatiche avverse previste per le prossime ore: "Le forze in campo sono molte, il problema che preoccupa maggiormente però non è la neve ma il gelicidio"
Il torneo inter-scolastico di pallacanestro è in programma dal 26 febbraio al 22 aprile all’Agsm Forum: "Un’iniziativa che mancava negli istituti scolastici e che rappresenta anche un’occasione per avvicinare i ragazzi al mondo del basket"
"Ciascuno di voi è un piccolo educatore, - ha detto il primo cittadino Sboarina rivolto ai bambini - che ha l’importante compito di trasferire gli atteggiamenti virtuosi fuori dalla scuola, diventando un esempio da seguire per gli amici ma soprattutto per gli adulti"
Gli interventi hanno riguardato 3 istituti dell'ottava Circoscrizione: "Siamo intervenuti tempestivamente a Mizzole per sistemare una criticità alla quale era urgente dare una risposta, proprio per garantire la sicurezza degli alunni"
Ha preso il via mercoledì 24 gennaio il primo appuntamento della rassegna Il Teatro si racconta con il celebre racconto sinfonico in parole e musica Pierino e il lupo di Prokof’ev
"La situazione che ha portato l’istituto a protestare è drammatica. - denuncia l'associazione - Cavi scoperti, porzioni di soffitto che mancano e finestre che non si chiudono"
Sono diretti agli insegnanti, in modo da fornire alle scuole gli strumenti per contrastare un fenomeno sommerso e in crescita. Sono più di 400 i casi nelle medie e nelle superiori veronesi
Bassi (Centro Destra Veneto): “Approvata la nostra mozione: Zaia e la Giunta promuoveranno l’allestimento del Presepe nelle scuole e nei luoghi istituzionali”
Quarta edizione per il portale che offre gratuitamente agli studenti e alle loro famiglie informazioni sulla qualità dei percorsi di istruzione anche in provincia di Verona
E’ molto importante in questo momento dare ampio risalto a tale ricorrenza e ai contenuti definiti nello Statuto dell’ONU, considerando le violente turbolenze politiche che stanno agitando alcuni governi internazionali
Circa un'ottantina di studenti del triennio, in rappresentanza delle oltre 50 scuole superiori veronesi, si sono riuniti in Corso Porta Nuova per l'iniziativa che coinvolge imprese, associazioni imprenditoriali e mondo del non profit
Il salone nazionale dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro è in programma a Verona da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre 2017
La libertà si afferma solo se esiste la solidarietà fra le persone; così come il concetto di giustizia esclude l’esistenza di forme di prevaricazione che ogni conflitto bellico implica
Con la riapertura delle scuole, il 13 settembre, saranno riattivati anche i servizi scolastici. Alcune linee come la 51 e la 92 hanno subito un cambiamento nel tracciato
Sono dieci le scuole interessate dagli interventi che hanno preso il via nel mese di febbraio per adeguare gli immobili alle normative sulla sicurezza e renderli fruibili per l’inizio dell’anno scolastico
Per asili e materne il termine ultimo rimane il 10 settembre. Per il scuola dell'obbligo il 31 ottobre. È corsa delle famiglie per mettere in regola i propri figli
È nella vita di ogni giorno che la lotta alle mafie si concretizza. È nella vita di ogni giorno che occorre fare il proprio dovere affinché la lotta non sia affrontata solo da pochi eroici paladini della Legalità, ma patrimonio comune di tutti gli uomini e le donne
Sono l'Istituto Antonio Provolo di Verona Chievo e la Guglielmo Marconi di Pozzo, a San Giovanni Lupatoto, rispettivamente prima e seconda in un concorso educativo organizzato dal Pastificio Rana