Si va dalle attività di prevenzione e di contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti a tutela dei ragazzi, all’incremento dell’impiego di personale della polizia municipale a supporto delle forze dell’ordine e, ancora, al potenziamento della videosorveglianza
Alberto Stefani, segretario del partito in Veneto, afferma: «È l'ennesima promessa mantenuta che conferma la serietà e l’efficienza della Lega al governo»
«Grazie a queste nuove telecamere riusciamo a garantire un maggior controllo in una zona frequentata quotidianamente dai nostri ragazzi», spiega il sindaco Roberto Brizzi
Divengono operativi in quattro Comuni i finanziamenti concessi dal Ministero dell’Interno per la realizzazione di iniziative per il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti
Il Viminale ha divulgato i dati relativi al progetto "Scuole sicure" che ha coinvolto anche la città di Verona. Il ministro dell'Interno: «Nessuna tolleranza per la droga»
Sono stati i cani antidroga, nel corso dell'operazione "Scuole Sicure", a portare gli agenti al ritrovamento effettuato nella giornata di lunedì in via San Nazaro, a Verona
Con 4,2 milioni di euro, il fondo per la sicurezza urbana del Viminale finanzierà in cento città anche iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici
Un'altra fase dell'operazione Scuole Sicure è scattata nella giornata di mercoledì, con gli agenti della Polizia di Stato che hanno messo nel mirino la stazione di Porta Nuova, il parco dei Bastioni e i giardini di via Alto San Nazaro
Diversi i controlli nell'ambito dell'operazione scuole sicure nel Veronese, ma il vice presidente dell'ordine degli psicologi del Veneto teme che stimolino la trasgressione
Nessuna traccia di stupefacenti nella scuola di via San Giuseppe, mentre gli agenti della polizia di Stato hanno poi trovato 40 grammi di marijuana "abbandonati" in zona stazione
Oltre 80 persone controllate dai vigili, sequestrati hashish e marijuana. Ass. Polato: «I controlli mirati per il contrasto alla droga non sono uno spot ma un’attività costante»
Nessuno studente è stato trovato in possesso di stupefacenti. Solo nelle aree comuni gli agenti sono riusciti a rinvenire un esiguo quantitativo di hashish che è stato sequestrato
L'operazione è scattata mercoledì davanti ad alcuni istituti scolastici cittadini e lungo i bastioni: 287 studenti controllati dalla Polizia Municipale e dalle Unità cinofile della Guardia di Finanza
Uno è stato segnalato alla Prefettura e sanzionato perché ne aveva una piccola quantità, detenuta per uso personale. L'altro ne aveva di più ed è stato denunciato alla procura del tribunale per i minorenni
All'operazione ha partecipato il Nucleo cinofilo della Guardia di Finanza, che ha permesso di sequetrare tre grammi di sostanza stupefacente in possesso ad una ragazza di 20 anni
Tra hashish e marijuana sono stati sequestrati in tutto 25 grammi, durante le operazioni svolte da Polizia municipale e Guardia di Finanza nell'ambito del progetto Scuole Sicure
Un romeno di 44 anni è stato arrestato dagli agenti della polizia municipale, attivi anche nell'operazione Scuole Sicure: sequestrati 20 grammi di hashish
A Verona, il progetto è stato finanziato con 62mila euro dal Ministero dell'interno. Il sindaco Sboarina: «Abbiamo avviato una profonda attività di vigilanza nel tragitto casa-scuola, a tutela dei ragazzi»
È stata testata a Porta Vescovo la collaborazione tra la polizia municipale e la guardia di finanza, con 18 tra ufficiali ed agenti, due cinofili e l'unità antidroga della Fiamme Gialle
"L’operazione non è stata solo un monito per chi intende delinquere e fornire cattive occasioni ai giovani veronesi, - ha spiegato il sindaco di Verona Federico Sboarina commentando gli arresti - ma è stata anche un’azione concreta per fare pulizia in certe zone"
I tre arrestati, tutti cittadini stranieri, uno di origine indiana, un congolese e un gambiano, sono stati trovati dagli agenti della municipale in possesso di sostanze stupefacenti
"Il provvedimento appena varato dal governo – ha sottolineato l’assessore alla Sicurezza del Comune di Verona Daniele Polato – ha dimostrato immediatamente la propria efficacia"