Al via le iscrizioni per l'anno 2023/24 alle scuole dell'infanzia comunali di Verona: tutte le informazioni utili
Sabato 14 gennaio per favorire una scelta consapevole in vista delle iscrizioni, è in programma la consueta giornata "Scuole aperte"
Sabato 14 gennaio per favorire una scelta consapevole in vista delle iscrizioni, è in programma la consueta giornata "Scuole aperte"
È l’obiettivo dei nuovi criteri di ammissione attuati dall’Amministrazione comunale di Verona, su proposta dell’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia, per l’anno scolastico 2023-2024
Poco più di 40 mila euro sono stati stanziati dall'Amministrazione dopo l'ok arrivato all'unanimità della giunta. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 17 dicembre
Gli interventi programmati dal Comune riguarderanno tutte le Circoscrizioni: in primavera partiranno quelli lungo la pubblica via, mentre a giorni a giorni avranno luogo quelli di messa in sicurezza delle strutture
Un progetto di educazione alla musicalità attivo in sette scuole, con il coinvolgimento di 385 bambini. Un’opportunità per vivere la diversità culturale con serenità, attraverso il movimento e il gioco sonoro, facilitando nei più piccoli anche l’apprendimento della lingua italiana ed inglese
L'attività educativa e didattica può proseguire in presenza finché non ci sono cinque positivi al virus nella stessa classe e questo ha permesso un rientro di 31 sezioni a Verona
Il termine per la presentazione delle domande è stato spostato al 4 febbraio, per andare incontro alle esigenze delle famiglie, molte delle quali in questi giorni stanno facendo i conti con la DAD
Caterina e Francesca Santin hanno 19 anni e lo scorso luglio hanno ottenuto il diploma di maturità allo Stefani-Bentegodi di Isola della Scala, indirizzo sociosanitario, che ora metteranno a frutto
Nuovi coordinatori pedagogici ed educatori assunti per i nidi. E le rette restano invariate. Sboarina: «Vogliamo che tutto funzioni al meglio»
La presentazione delle domande è da effettuarsi online, attraverso la pagina web dedicata presente sul sito del Comune di Verona, utilizzando le credenziali Spid oppure le credenziali personali dello Sportello Zero
Rinnovata la convenzione tra Comune e Diocesi di Verona. L'insegnamento sarà impartito nel rispetto della libertà di coscienza degli alunni e della scelta libera dei genitori
È stato proclamato dall'associazione sindacale di base Usb e riguarda tutto il personale educativo e scolastico a tempo determinato e indeterminato
L'assessore regionale alla sanità e al sociale Manuela Lanzarin: «Cerchiamo di garantire la continuità di tutti i servizi per la fascia 0-6 anni, in modo di creare le condizioni per una loro possibile e parziale apertura estiva»
La federazione che riunisci le strutture di ispirazione cattolica, va incontro alle famiglie messe in difficoltà dall'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del covid-19
L'azione è stata disposta volontariamente dal Comune in via preventiva, per rendere ancora più sicuri questi spazi dopo la diffusione del Coronavirus dell'ultima settimana
La presentazione delle domande potrà essere effettuata solo collegandosi al sito del Comune di Verona www.comune.verona.it e utilizzando le credenziali Spid o la password dello “Sportello Zero”
Le strutture interessate dagli interventi sono: la scuola dell'infanzia Dai Libri, la scuola dell'infanzia di Poiano, e la scuola dell'infanzia Montessori. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2 maggio
La procedura di iscrizione è online. Dopo essersi registrati allo Sportello Zero, basterà compilare la domanda direttamente sul sito internet del Comune
L'open day delle scuole dell'infanzia comunali sarà il 13 gennaio dalle 9 alle 12. Si potrà meglio conoscere il servizio che da settembre aggiunge in quattro strutture il prolungamento di orario fino alle 18