Scossa di terremoto registrata con epicentro vicino a Torri del Benaco
Il fenomeno sismico si è verificato questa mattina quando erano le ore 8.54 ed è avvenuto a 3 chilometri a nord-ovest dal Comune veronese
Il fenomeno sismico si è verificato questa mattina quando erano le ore 8.54 ed è avvenuto a 3 chilometri a nord-ovest dal Comune veronese
Dopo quello registrato alle ore 13, altri due sisma sono stati segnalati dall'Ingv nella stessa zona: uno alle 13.40 e l'altro alle 14.30
La scossa avrebbe avuto una magnitudo di 6.3 e sarebbe stata registrata non lontano da Zagabria. Segnalazioni anche nel Veronese
L'ipocentro sarebbe stato localizzato a 10 chilometri di profondità
Due terremoti hanno avuto luogo nella notte tra lunedì e martedì nelle vicinanze di Bagnolo sul Piano, avvertiti anche da alcuni cittadini scaligeri che hanno lanciato l'allarme sui social
Sisma di magnitudo 3.6 secondo Ingv con epicentro a breve distanza da San Zeno di Montagna poco dopo le 19
Anche stamattina nuove scosse di magnitudo superiore a 5. Ma le amministrazioni locali e le comunità veronesi non vogliono far mancare il loro contributo a cui si trova in difficoltà
Le morti accertate per il terremoto sono salite a 290, ma sono oltre duecento anche le persone tratte in salvo dai soccorrito, oggi pubblicamente ringraziati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella notte, alle ore 4.50, una nuova scossa di Magnitudo 4.0
Sono 278 i morti del terremoto del 24 agosto nel Centro Italia. È il nuovo bilancio delle vittime aggiornato dal Dipartimento della Protezione Civile. Nella sola Amatrice sono 218 le vittime
Nella zona di Modena, alle 12.30 circa di martedì 20 ottobre, c'è stata una scossa di terremoto che ha provocato non pochi problemi alla linea ferroviaria Verona-Bologna
La terra ha tremato intorno alle 19.50: l'epicentro è stato individuato a 2 km di profondità, proprio sotto il lago. La scossa è stata avvertita in città, ma anche nelle province di Brescia, Vicenza e Trento
L'epicentro sarebbe a Verona città, zona Duomo. Non sono stati segnalati danni a cose e persone ma i vigili del fuoco sono stati inondati da chiamate. Ad accorgersi maggiormente sono stati gli inquilini dei piani alti
Tecnici della Protezione civile hanno diramato il vademecum delle piccole precauzioni da seguire in caso di forti scosse di terremoto. Sia nei luoghi chisi, sia all'aperto. Ecco le indicazioni
La terra ha tremato di nuovo in tutta la provincia stamattina. La scossa sarebbe durata alcuni secondi e avrebbe interessato tutta la provincia, estendosi nella Bassa fino all'Alto Polesine. Anche a Milano è giunta la segnalazione
La terra ha tremato di nuovo in tutta la provincia stamattina. La scossa sarebbe durata alcuni secondi e avrebbe interessato tutta la provincia, estendosi nella Bassa fino all'Alto Polesine. Anche a Milano è giunta la segnalazione
Nella giornata di ieri altro evento sismico a distanza di 20 giorni dai precedenti fenomeni
Due donne rubavano merce in un supermercato approfittando della confusione venutasi a creare
Alle 6.23 stata registrata una lieve scossa di magnitudo 2. Epicentro tra Buttapietra e Verona
Ieri pomeriggio la rilevazione dell'Istituto di vulcanologia. La magnitudo stata di 2,7 gradi