Il Comune avverte che potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento di alcune attività, ma comunque sono aperti Casa di Giulietta, Museo di Castelvecchio, Museo di Storia Naturale e Arena
La cooperativa che gestisce i servizi di sorveglianza, accoglienza e assistenza al pubblico applica un nuovo contratto giudicato peggiorativo e non ne vuole discutere con l'Usb. Il sindacato: «Pronti a scendere in piazza»
Astensione dal lavoro nell'ultima ora lavorativa di questa settimana. Entro febbraio dovevano essere riconosciuti i «buoni acquisti previsti dal premio di assiduità», ma ancora non sono stati distribuiti
Alta l'adesione alla protesta, soprattutto nelle sale taglio dello stabilimento di Nogarole Rocca. Chiesta una ripresa delle relazioni sindacali e il rispetto dei ritmi e dei carichi di lavoro
Alta l'adesione alla protesta nazionale nelle sedi di Verona e Legnago. Chieste soluzioni alla carenza di personale e ad una strategia di informatizzazione dei servizi giudicata inadeguata
La protesta di otto ore è in programma domani dalle 9 alle 17, ma potrebbero esserci effetti sulla circolazione dei treni anche prima dell'orario di inizio e dopo la conclusione
L'azienda ha esternalizzato le funzioni del magazzino e della cernita della frutta e la nuova cooperativa che se ne dovrà occupare vuole cambiare inquadramento contrattuale ai lavoratori. «Proposta irricevibile», per Cgil Verona
La nuova cooperativa vorrebbe far passare 35 lavoratori dal contratto per ortofrutticoli-agrumari a quello multiservizi. Cgil Verona: «Trasformazione incoerente che darebbe poi luogo ad un taglio in busta paga»
Infortunio sul lavoro nello stabilimento di Lungadige Galtarossa. Fino alle 22, ferme tutte le unità produttive. Fiom Cgil e Fim Cisl chiedono «confronto con i responsabili aziendali per chiarire la dinamica»
Saranno possibili rallentamenti nelle procedure di assistenza ai passeggeri e agli aeromobili. La protesta è di 24 ore. Il presidio dei lavoratori sarà dalle 10 alle 13 vicino all'area partenze dello scalo veronese
Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Anisa hanno «apprezzato il chiarimento» avuto con l'esecutivo e si dicono disponibili a discutere soluzioni contro il caro-carburanti
«Il governo aumenta il prezzo dei carburanti e scarica la responsabilità sui gestori che diventano i destinatari di insulti ed improperi degli automobilisti esasperati», recita la nota di Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio
Iniziativa partita dalla classe terza Bes e appoggiata dal collettivo formatosi nel liceo e dalla Rete degli Studenti Medi. «Termosifoni accesi solo per le prime due ore, le restanti quattro siamo al gelo»
«Fare opposizione per noi vuol dire fare controproposte, segnalando cosa riteniamo sbagliato e proponendo cosa invece andrebbe fatto», dichiara il segretario provinciale di Azione Verona Marco Wallner
Adriano Filice, segretario generale Spi Cgil Verona, spiega: «L’attuale esecutivo fa quadrare i conti della legge di bilancio tagliando sulle pensioni»
Alcune educatrici sono scese in piazza. Gli assessori Bertucco e La Paglia replicano: «Sono state effettuate nuove assunzioni. E sono state stabilizzate le lavoratrici in attività con contratto determinato»
La cooperativa spiega che i turni di lavoro sono equamente distribuiti. E sul caso del recente licenziamento: «I motivi sono i gravi e reiterati atti di insubordinazione e le violenze verbali poste in essere dal socio-lavoratore»
L'adesione è stata del 15%, ma il sindacato sente di aver comunque mandato un segnale alla cooperativa e soprattutto sente il sostegno per le due azioni legali in corso