L'espressione «fortemente raccomandato» contenuta nel Dpcm corrisponde a un obbligo o a un divieto? Se non si rispetta la raccomandazione, si rischiano conseguenze o sanzioni?
Da oggi in vigore l'ordinanza firmata dal governatore del Veneto Luca Zaia. Il sindaco di Verona: «La norma prevede una sanzione anche nei confronti del titolare del bar, del ristorante o del locale pubblico»
«Bene gli effetti anti-affollamento», spiega Sboarina che poi aggiunge: «Tuttavia tali misure hanno un naturale effetto sui commercianti, che adesso sono la categoria più in difficoltà». Prorogato l'orario di ingresso alla Ztl dalle 10 alle 22 per facilitare la formula del take away
«I controlli ci sono e chi non rispetta le regole viene sanzionato, ne va della salute pubblica e di un altrettanto bene primario che è il diritto al lavoro», ha detto il sindaco di Verona Federico Sboarina
Le verifiche sul rispetto delle misure contenute nel nuovo Dpcm saranno costanti e diffuse, ma il vero appello delle istituzioni è ai cittadini affinché siano anzitutto «responsabili»
Dal consigliere Bozza della Lista Tosi al Pd, pioggia di critiche per l'istituzione delle nuove zone 30. Sboarina: «Ridicolo pensare si voglia fare cassa con 6 multe in 21 giorni»
«È un periodo duro, ma ogni giorno gli agenti lavorano in prima linea per garantire che tutti rispettino le norme e per limitare al massimo gli spostamenti», dichiara l'assessore Polato
Grazie ad un blitz congiunto dei carabinieri di Minerbe, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dei vigili del fuoco, è scattata la sospensione dell'attività e multe per 40mila euro
Per una bravata, due studenti quattordicenni residenti in provincia avevano saltato la scuola e sono stati visti da alcuni automobilisti seduti sul parapetto del viadotto. A portarli in salvo, gli agenti della Polfer
Si tratta di un importante progetto promosso dal Ministero dell’Interno per rafforzare l’attività di prevenzione e contrasto del commercio abusivo lungo le sponde lacustri
In una giornata dedicata al contrasto della contraffazione, tutte le forze dell'ordine hanno collaborato, sottraendo al mercato illegale 2.135 prodotti, tra cui 228 articoli di abbigliamento di marchi contraffatti
«Una situazione inaccettabile. – dichiara l’assessore alla Sicurezza Daniele Polato – I controlli e le verifiche della municipale sono costanti e non risparmiano nessuna violazione»
Il 37enne è stato fermato dai carabinieri di Verona nel corso dei controlli per le recenti festività pasquali: l'uomo è stato anche denunciato all'autorità giudiziaria, mentre il veicolo è stato sottoposto a fermo
Operazione della Guardia di Finanza che ha sequestrato quattrocento articoli e denunciato un ambulante. I controlli erano inseriti all'interno dell'operazione nazionale denominata «Offside Counterfeiting 2»
«Non è cambiato nulla rispetto al 2005 noi non abbiamo fatto altro che introdurre i controlli ai varchi di uscita con occhi elettronici, mentre prima si utilizzano gli agenti per far rispettare un divieto in vigore da 14 anni»
Nel mirino della polizia municipale sono finiti 231 italiani e 73 cittadini stranieri. Per loro multe salate, mentre la polizia locale ha annunciato di voler ulteriormente intensificare i controlli con l'installazione di nuove telecamere di videosorveglianza per contrastare il fenomeno