I nonni del bambino hanno riferito di non avere sue notizie da circa un anno. «È costretto a continui spostamenti e la carenza di acqua e luce è cronica». Per questo vorrebbero portarlo in Italia
L'ex sindaco di Verona in una lunga intervista critica il presidente ucraino: «Se ci fosse stato Poroshenko o un presidente politico forse non si sarebbe arrivati a questo punto»
Il Movimento Nonviolento ha portato in città tre attiviste per la pace originarie dell'Ucraina, Russia e Bielorussia, accolte in municipio dove hanno raccontato le loro testimonianze
Il deputato veronese di Forza Italia interviene in difesa del cavaliere: «Le sue parole non sono contro il sostegno all’Ucraina, ma è lecito e opportuno chiedersi se Zelensky è all’altezza di tessere la tela diplomatica per arrivare alla pace»
«L'arte non dev'essere strumentalizzata», dichiara in una nota il veronese Stefano Valdegamberi dopo i recenti appuntamenti annullati con la pianista Lisitsa ed il ballerino Polunin
Da Verona la partenza è in programma alle ore 5.30 di sabato da Corso Porta Palio: «Condanniamo l’aggressore, rispettiamo la resistenza ucraina. Siamo con chi rifiuta la logica della guerra»
Le tensioni internazionali spostano l'evento organizzato dall'associazione Conoscere Eurasia nella capitale dell'Azerbaigian, «Paese caratterizzato da una politica internazionale di equilibrio e neutralità». E il vicepremier russo attacca: «L'Europa vuole cancellare la Russia»
«Il blocco delle nostre esportazioni e i divieti di acquistare materie prime, - afferma il consigliere regionale Stefano Valdegamberi - con l'aumento dei costi energetici, stanno mettendo in ginocchio moltissimi settori della nostra economia»
A promuovere l'appuntamento in memoria della figlia di Alexander Dugin, ideologo russo ritenuto il "Rasputin di Putin" o "il cervello di Putin", è il comitato Verona per la Libertà
L'ex sindaco di Verona, ora membro di Forza Italia, interviene sulle polemiche dei giorni scorsi: «Mi sembra surreale tra l'altro imputare la caduta del governo Draghi alla Russia. E lo dice uno convintamente filo-atlantico e dall'inizio della guerra totalmente dalla parte del popolo ucraino»
Il ciclista di Negrar corre per la Gazprom Rusvelo, squadra fermata dall'Uci insieme a tutti gli altri team russi e bielorussi. Stop che per Fedeli significa niente gare e niente stipendio
Il deputato ha difeso l'iniziativa dell'associazione Dex dagli attacchi di Più Europa Verona e D'Arienzo: «A chi fa volontariato e dimostra la propria solidarietà con gesti concreti in aiuto di chi soffre andrebbe un plauso»
Il senatore veronese del PD: «a Verona si è, di fatto, costituita una regia fisica del progetto di radicamento e di diffusione dei programmi economici e di influenza benevola verso la Russia»
Il senatore del Partito Democratico chiede che «diventino pubbliche le iniziative urgenti da adottare per garantire la trasparenza della vita democratica, nonché per contrastare quella pericolosa influenza»
In una città che sta dimostrando grande solidarietà al popolo ucraino, c'è chi è in disaccordo con le scelte dell'esecutivo e chiede aiuto alla Russia «per il ripristino della democrazia e della Costituzione Italiana»
L'inchiesta puntava il dito sui presunti rapporti del partito di Salvini e la Russia di Putin: «Tosato e la Lega chiederanno un milione di risarcimento danni a testa: la cifra sarà interamente devoluta agli orfani di guerra ucraini», spiega il Carroccio
Il presidente Zaia definisce «un folle atto criminale» l'invasione russa dell'Ucraina e si dice preoccupato per la possibile crescita del flusso di profughi verso l'Italia ed il Veneto
«Sono certo che i veronesi sapranno ancora una volta dare testimonianza di cosa significhi altruismo e solidarietà», ha detto il sindaco Federico Sboarina commentando l'iniziativa
Si fanno minacciose le parole che giungono dalla Federazione Russa nei confronti del nostro paese. Guerini: «È propaganda». In Veneto cresce la preoccupazione di Coldiretti per il settore agroalimentare alle prese con lo spettro della stagflazione dovuta alle speculazioni in un clima di «finanza di guerra»
Comencini spiega: «Ho messo in atto alcuni gesti di solidarietà a San Pietroburgo, portando aiuti presso uno dei centri di raccolta di beni di prima necessità per il Donbass». Poi si dice preoccupato per gli effetti in Italia delle sanzioni contro la Russia: «Una volta rientrato a Verona, mi confronterò con i miei colleghi in amministrazione comunale sulle azioni da mettere in atto»