Nel segno di una leggenda del rugby italiano scomparso nel 2021, il 14 e 15 maggio il Payanini Center ospita la seconda edizione della challenge internazionale per under 13. Un’occasione per la città di vivere il grande Rugby
Gli azzurri si alleneranno a Verona in preparazione a tutte le sfide casalinghe del Sei Nazioni, il sindaco: «È un onore ospitarvi, avere delle eccellenze italiane a Verona è senz'altro una grande occasione per far crescere il movimento rugbistico»
I campionati della palla ovale non riprenderanno. Nella palla a spicchi sono concluse le attività dei comitati regionali. Nella pallavolo si pensa ad una ripresa solo con i playoff. E il calcio è diviso
In Serie A, la squadra di Juric è attesa da un tour de force a porte chiuse per incastrare le sfide non giocate con Sampdoria e Cagliari. Negli altri sport, decise le date per il turno bloccato dal virus
Al Payanini Center, gli antracite hanno superato il Rugby Casale per 59-0, conquistando cinque punti in classifica e mantenendosi al primo posto nel Girone 2 di Serie A
Gli antracite cadono per 15 a 8 sul terreno dell'Argos Petrarca Padova, venendo trafitti da due mete nei minuti finali del match e conquistando solo un punto di bonus difensivo
Contro il Borsari Rugby Badia è finita per 3-27. Un risultato frutto di un gioco quasi impeccabile dell'estremo Michele Mortali e di due mete arrivate negli ultimi venti minuti di gara
L'esordio nel campionato di Serie A maschile nazionale disputato al Payanini Center ha portato bene ai ragazzi in antracite, che si sono imposti per 24 a 14 sulla formazione cadetta padovana
Nonostante le numerose assenze e il carico della preparazione da smaltire, i ragazzi di Ansell, Mariani e Sinclair sono stati autori di una buona prova, anche la manovra offensiva è ancora «da migliorare»
Approfittando della presenza della Nazionale al Payanini Center, il club della presidente Raffaella Vittadello ha presentato anche la squadra che affronterà il prossimo campionato di Serie A
Pochi e mirati i nuovi arrivi: il pilone scozzese Steven Longwell, il trequarti centro Gino Lupini, la seconda linea Giacomo Riedo e il mediano di apertura Pietro Gentili
Una delle birre prodotte è dedicata a Nigel Owens, il più famoso arbitro di rugby e anche il più coraggioso per aver fatto per primo coming out dichiarando la sua omosessualità
Il club ha iniziato ad organizzarsi per la prossima stagione e ha comunicato le prime novità sulla squadra che nella prossima stagione affronterà il campionato nazionale di Serie A