Il deputato scaligero di Forza Italia ed ex sindaco di Verona Flavio Tosi: «Improprio chiamare in causa lo Stato. È la Regione che deve aiutare Rsa e Ipab e calmierare i costi delle rette. È la Regione che deve risolvere il problema delle liste d’attesa»
Approvata dal consiglio regionale del Veneto la proposta di legge statale presentata da Forza Italia. Bozza: «Obiettivo è porre fine a un'ingiustizia». Voto a favore anche delle minoranze che però rilanciano: «Anche la Regione faccia di più»
Il quadro emerge dalla ricerca “Anziani, non autosufficienza e RSA: la situazione oggi e quale previsione al 2042” commissionata dal sindacato, che sottolinea come il 2023 sia «un anno cruciale per la gestione della non autosufficienza»
Costi di luce e gas sono aumentati anche del 300%. Per sostenere i bilanci, gli enti potrebbero far pagare le famiglie in media 2mila euro in più all'anno. Cisl Fp: «No agli aumenti, si riorganizzi il sistema»
L'associazione impegnata nella difesa dei diritti dei cittadini non autosufficienti ha lanciato una petizione contro la decisione della Regione di obbligare i visitatori a sottoporsi a test antigenici a pagamento
«Vogliamo che chi opera nelle nostre strutture si senta professionalmente soddisfatto, motivato ed inserito a pieno titolo nella nostra organizzazione e sia giustamente valorizzato», ha spiegato la presidente Maria Mastella
I consiglieri regionali del Partito Democratico: «Si faccia rispettare il decreto che prevede provvedimenti disciplinari per gli irriducibili». E proprio perché non volevano vaccinarsi, la Fondazione Pia Opera Ciccarelli sospende 18 oss
Sempre su valutazione e autorizzazione della struttura, «anche in caso di ospite positivo sarà possibile la visita dai familiari, con utilizzo di dispositivi di protezione adeguati»
Speranza: «È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere i propri cari»
Fedriga: «Abbiamo approvato un documento di proposte relativo proprio alle modalità di accesso e di uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale»
Appello alla Regione Veneto affinché nelle case di riposo si riaprano le visite: «Nelle Rsa operatori e pazienti sono stati vaccinati, bisogna aprire in sicurezza alle visite dei familiari»
Analisi Istituto superiore di sanità: «Calo decessi complessivi tra la fine di gennaio e marzo 2021, fino a raggiungere lo 0,6% dei residenti di strutture per anziani non autosufficienti»
I contagiati tra gli ospiti sono 55, mentre tra gli operatori sono 14. A seconda della situazione, le varie strutture sono in stretto isolamento oppure sono programmabili visite nel tunnel degli abbracci
Dopo i primi 120 operatori sanitari del Sacro Cuore Don Calabria, la somministrazione è cominciata anche tra gli ospiti delle delle della Cittadella della Carità
La protesta dei dipendenti dell'Istituto Assistenza Anziani di Verona avverrà alla prima ora del turno di lunedì 21 dicembre ed il presidio è stato organizzato dalle 10 alle 11 davanti a Palazzo Barbieri
La consigliera dem Elisa La Paglia chiede che si attuino le nuove linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità: «Riprendano al più presto le visite dei parenti e le attività di gruppo»
I 293 ospiti delle strutture della "Cittadella della Carità" di Negrar sono stati sottoposti ai test rapidi per la ricerca degli anticorpi. Il risultato è stato confermato anche dai tamponi su un campione rappresentativo di 90 ospiti: «I risultati dei test rapidi e tamponi ci confortano»
La richiesta avanzata dai democratici nei giorni ha mandato su tutte le furie gli esponenti del Carroccio, che hanno replicato in maniera piccata. Subito dopo è arrivata la risposta di Alessia Rotta
Botta e risposta su un progetto per la realizzazione di una nuova residenza sanitaria assistenziale per anziani da 120 posti prevista su un terreno privato tra via Zorzi e via Umbria
Una rappresentanza ha partecipato all'evento organizzato dal Sovrano Militare Ospedaliero Ordine di Malta. Un'esperienza che ha aumentato la consapevolezza che le diversità sono un valore