L'organizzazione di volontariato ha segnalato «l'aumento delle persone senza dimora» ed ha aggiunto: «Era prevedibile che due posti letto in più nei dormitori rispetto allo scorso anno fossero insufficienti»
Sette giorni e sette notti trascorsi davanti alla questura di Verona per una ventina di migranti, assistiti dalla Ronda della Carità che ha garantito loro cibo e la possibilità di lavarsi
«Grazie ad una sottoscrizione alla quale hanno partecipato in centinaia tra volontari e cittadini di Verona», ha spiegato l'associazione che si occupa di senza fissa dimora, domani a Sezano si potrà dare un ultimo saluto a Yushi
I senzatetto di Verona potranno mangiare un pasto caldo seduti ad una tavola apparecchiata per loro. E in dono avranno un cappello di lana, dei guanti e una sacca dove conservare i propri averi
«Grazie al contributo e alla solidarietà di Unicredit con i fondi di Carta Etica» l'associazione ha potuto installare un centro cottura: lo scorso anno sono stati serviti oltre 63 mila pasti a soggetti senza fissa dimora
La raccolta fondi è stata avviata nello scorso gennaio al Comando di Verona ed ha permesso di raccogliere 1250 euro, utilizzati per l'acquisto di beni di prima necessità in favore delle persone che si trovano in emergenza economica a causa della pandemia
«In Veneto sono circa 97mila gli indigenti che si rivolgono alle strutture per trovare un piatto caldo. A causa dell’emergenza sanitaria il disagio sociale è aumentato con un incremento del 30% di nuovi poveri», spiega il presidente di Terranostra Verona Stefano Chiavegato
L'iniziativa è stata promossa dall'Istituto Superiore Statale Copernico-Pasoli, dal Presidio "Giuseppe e Paolo Borsellino" di Libera con la Rete Scuola e Territorio Educare Insieme, da Prospettiva Famiglia, Avviso Pubblico ed dal Coordinamento Libera della provincia di Verona
«Per far fronte all’emergenza Covid-19, Banco BPM ha già erogato a livello nazionale donazioni per 3,5 milioni di euro», commenta il responsabile di Banco Bpm Leonardo Rigo
Il presidente dell'associazione veronese Antonio Aldrighetti: «Il Comune ci risponda. Non possiamo mettere i nostri volontari nelle condizioni di poter essere denunciati perché usciti di casa senza giustificato motivo»
Il 24enne morto dopo aver contratto la tubercolosi vivendo in mezzo alla strada, lascia suo figlio di 4 anni, due sorelle e una sposa promessa che vorrebbero dargli l'ultimo saluto
L'atto di solidarietà è arrivato dalla Sagra di Dossobuono: "Ogni cosa che offriamo è frutto di donazioni e ringraziamo il corpo bandistico Dino Fantoni dell’iniziativa solidale che fa bene allo spirito"
La onlus veronese ha affidato a Facebook la propria richiesta di aiuto: "Se sei un esercente, oppure se stai organizzando una festa, conservale (con il tappo), mettile in sacchi e facci sapere dove possiamo ritirarle"
Alla fine del congresso, i volontari della Ronda della Carità e gli addetti del catering Ambrosia Chef hanno impacchettato e trasportato i pasti per gli ospiti del dormitorio del Buon Samaritano
Il centro diurno di distribuzione realizzato dalla Ronda della Carità sarà accessibile al pubblico il mercoledì, dalle 10 alle 12, ed il giovedì e venerdì dalle 15 alle 18
Dal 1995 a oggi sono davvero tanti i progetti di assistenza sociale e supporto dei più deboli che l'associazione Ronda della Carità-Amici di Bernardo continua a portare avanti. Per mezzo del suo Presidente viene lanciata una raccolta fondi
Alla presenza dell'assessore ai Servizi Sociali, la nuova struttura di via Campo Marzo 32 è finalmente operativa e pronta a garantire alle persone senza fissa dimora un luogo accogliente e sicuro dove poter ricevere un pasto caldo
Nell'arco di un solo anno questo tipo di provvedimenti applicate agli automobilisti sono passate da 481 a 795. Scegliere i lavori socialmente utili si rivela una scelta vantaggiosa anche perché comporta la cancellazione della sanzione