È Coldiretti ad offrire un'analisi della filiera. «Quest’anno la produzione pur essendo di ottima qualità è in leggero calo per ettaro (-15%) a causa di punte di caldo e del maltempo», ha spiegato Luca Melotti
L'eventualità che i prezzi scendano in picchiata, ribaltando l’esito molto favorevole della stagione 2019, preoccupa non poco gli Agricoltori Italiani veronesi
«Anche come prezzi siamo a circa 5 euro in più rispetto allo scorso anno, cioè probabilmente anche tra i 57 e i 58 euro a quintale. Ad avvantaggiarci è anche il difficile andamento di regioni limitrofe», ha detto Flavio Tiziani
Uno dei simboli del Comune, insieme al riso. Un tempo era una difesa militare dagli attacchi provenienti da Mantova. Ora simbolo di difesa culturale delle tradizioni
Il boom di import a dazio zero preoccupa i risicoltori italiani. Anche l'ente veronese si è mosso, inviando una delegazione in Prefettura: "Chiediamo di applicare la clausola di salvaguardia per sospendere da subito l'importazione selvaggia di riso, ripristinando i normali dazi doganali"
Il maestro della cucina tradizionale veronese, Gabriele Ferron porterà organizza serate a tema nella suggestiva cornice del ristorante Bacco d’Oro di Mezzane a Verona. Si parte il 13 giugno. Il menù
In occasione della Notte degli Aromi, Gabriele Ferron, discendente della famiglia che da sei generazioni lavora il riso presso la Pila Vecia, cucinerà otto risotti creando un incontro di aromi e profumi con i vini