Constatazione amichevole inverosimile, richiesta di risarcimento respinta
La Corte di Cassazione avvalora le decisioni prese dal giudice di pace e dal tribunale di Verona su di un incidente avvenuto tra un camion e un'auto parcheggiata
La Corte di Cassazione avvalora le decisioni prese dal giudice di pace e dal tribunale di Verona su di un incidente avvenuto tra un camion e un'auto parcheggiata
Il Comune di Verona ricorda che è fondamentale presentare tempestivamente la domanda di contributo corredata dei documenti richiesti
Riconosciuto dall'Inail il danno come «infortunio da rischio selettivo»
Il decesso risale al luglio 2012: 11 mesi prima, l'uomo venne operato all’ospedale di Borgo Trento per la sostituzione di un'aorta. Alla fine fu costretto a sottoporsi a 7 interventi chirurgici e venne ricoverato 9 volte
I rimborsi possono essere richiesti sia per danni a strutture private sia per quelli ad attività economiche
«Come Amministrazione abbiamo deciso di utilizzare i soldi per finanziare associazioni e progetti benefici sul nostro territorio», ha detto il sindaco Roberto Brizzi
I rimborsi possono essere richiesti sia per danni a strutture private sia per quelli ad attività economiche
Il sinistro è avvenuto nel 2013 e da allora la compagnia assicurativa non aveva pagato nulla alla donna, che si è vista riconoscere le proprie ragioni in tribunale, ottenendo quasi 2 milioni di euro e la copertura delle spese legali
La Regione si è costituita parte civile nel processo Isola Scaligera e tramite l'avvocato Fabio Pinelli ha chiesto i danni per le attività illecite svolte dalla criminalità organizzata
Una coppia di passeggeri di Padova si è rivolta ad ItaliaRimborso ed ha ottenuto una compensazione di 400 euro a testa dalla compagnia aerea Neos
All'epoca dei fatti, gli imputati avevano tutti meno di 30 anni e giocavano nella Virtus Verona. Sono stati tutti accusati da una 20enne che si è costituita parte civile nel processo che partirà ad ottobre e si celebrerà con il rito abbreviato
Federconsumatori Verona, dopo almeno 150 richieste d'aiuto da parte di investitori veronesi raggirati, ha deciso di organizzare due incontri per fornire tutti i chiarimenti
Regione Veneto ha decretato lo stato di crisi e ha pubblicato sul proprio portale la modulistica e le istruzioni per la compilazione delle domande. Tutta la documentazione è reperibile sul sito del Comune di Verona
Al via da oggi la possibilità di fare domanda al Comune di Verona per ottenere il rimborso
Per chi deve fare segnalazioni è attivo il Centro operativo comunale della Protezione civile
Genitori, fratelli e sorelle del defunto Cristinel Mihai si sono costituiti parte civile nelll'udienza a carico dell'automobilista che lo investì in autostrada, nella notte in cui Mihai e altri complici misero a segno un furto e una rapina
La richiesta è arrivata via lettera al comitato Asma e agli altri ricorrenti, i quali hanno ottenuto lo stop ai lavori con una sentenza del Consiglio di Stato
E con una determina dirigenziale, commentata dal consigliere Bertucco, il Comune di Verona ha stanziato 96mila euro a favore del concessionario come risarcimento per l'allungamento dei tempi
Oltre a quello gialloblu, altri due club calcistici italiani hanno presentato delle istanze al Tribunale di Milano, ovvero la Fiorentina ed il Torino. Complessivamente, le tre società sportive chiedono un risarcimento di oltre 554 milioni di euro
La Superbeton aveva chiesto ai tre membri del direttivo del Comitato Ambiente Montorio Marco Tosi, Laura Franzon e Alberto Speciale un risarcimento danni per un milione di euro. Richiesta respinta dal Tribunale di Verona
La nuova ordinanza commissariale (la n.11/2019) definisce che il termine di presentazione delle domande di contributo, stabilito inizialmente al 10 luglio 2019, venga prorogato alle ore 13 del 19 luglio 2019
Respinta la richiesta della Regione Veneto di farsi risarcire quasi cinque milioni di euro spesi per l'emergenza. Pronta l'opposizione dell'avvocatura regionale
Adincosum ha assistito la coppia veronese che aveva investito in prodotti finanziari derivati su consiglio del consulente finanziario di un istituto di credito, la quale è stata risarcita con 19 mila euro
Anche la Corte di Cassazione ha dato torto all'azienda di Colognola ai Colli Vetrerie Riunite e alla compagnia di assicurazione. Al marito e ai due figli della vittima riconosciuto un risarcimento complessivo di 396mila euro